13 maggio 1943, “la I armata italiana, cui é toccato l’onore dell’ultima resistenza dell’Asse in terra d’Africa, ha cessato stamane per ordine del Duce, il combattimento”

Con il bollettino di guerra n° 1083 del 13 maggio, veniva diffusa in Italia la notizia, dopo quasi tre anni di una lunga e sanguinosa campagna, della resa delle ultime forze italiane in terra d’Africa il giorno 12 maggio 1943. Lo stesso giorno Mussolini aveva nominato il generale Giovanni Messe, Maresciallo d’Italia il più alto grado della nostre forze armate. Potete leggere l’articolo completo cliccando sul link sottostante:

La resa in Tunisia, la fine della guerra in Africa

Pubblicità

2 pensieri riguardo “13 maggio 1943, “la I armata italiana, cui é toccato l’onore dell’ultima resistenza dell’Asse in terra d’Africa, ha cessato stamane per ordine del Duce, il combattimento”

  1. […] La dura sconfitta subita dalle forze dell’Asse nella dura seconda battaglia di El Alameni (secondo altri storici la terza) combattuta nel deserto egiziano dal 23 ottobre al 4 novembre 1942 e il contemporaneo sbarco delle truppe statunitensi nell’Africa occidentale francese, vengono identificate da molti come la conclusione della lunga e contrastata guerra in Africa settentrionale. In realtà si doveva ancora scrivere l’ultimo capitolo, non meno glorioso dei precedenti, quello della battaglia in Tunisia, che si concluderà con la resa della 1ª armata italiana il 13 maggio del 1943. […]

    "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.