Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente di vascello ANDREA BAFILE – Cortellazzo (Venezia), 12 marzo 1918

Nome Andrea Bafile Data e luogo di nascita Monticchio di Bagno (Aquila), 7 ottobre 1878  Forza armata Regio Marina Arma Anni di servizio 1902 – 18 Corpo o Specialità Reparto Reggimento fanteria di marina San Marco Brigata o unità Grado Tenente di vascello comandante interinale del Reggimento fanteria di marina San Marco Guerre o campagne Prima guerra mondiale Data e Luogo… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente di vascello ANDREA BAFILE – Cortellazzo (Venezia), 12 marzo 1918

13 ottobre 1917, la morte del primo Asso dell’aeronautica italiana

“Pilota aviatore da caccia, dava in ogni volo belle prove di perizia e di valore, dopo aver abbattuto 12 aeroplani nemici ed aver sostenuto numerosi combattimenti, in seguito ad incidente aviatorio immolava alla Patria la sua giovane esistenza”. Il 13 ottobre 1917 a Santa Caterina (Udine) a causa di un’avaria del suo caccia SPAD S.VII,… Read More 13 ottobre 1917, la morte del primo Asso dell’aeronautica italiana

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente GIAN GIACOMO BADINI DI BELLASIO – Codroipo (Udine), 30 ottobre 1917

Nome Gian Giacono Badini di Bellasio Data e luogo di nascita Adria (Rovigo), 22 gennaio 1894 Forza armata Regio Esercito Arma Artiglieria Anni di servizio 1915-17 Corpo o Specialità Reparto 3º Reggimento artiglieria da campagna Brigata o unità 10ª batteria da 105/28 Grado Tenente comandante della 10ª batteria da 105/28 Guerre o campagne Prima guerra mondiale Data… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente GIAN GIACOMO BADINI DI BELLASIO – Codroipo (Udine), 30 ottobre 1917

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente UGO BARTOLOMEI – Alano di Piave (Belluno), 29 ottobre 1918

Nome Ugo Bartolomei Data e luogo di nascita Milano, 7 dicembre 1897 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 1º Reggimento Fanteria re Brigata o unità Brigata Re Grado Sottotenente Guerre o campagne Prima guerra mondiale Data e Luogo di conferimento Alano di Piave (Belluno), 29 ottobre 1918 Data e Luogo di morte Alano… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente UGO BARTOLOMEI – Alano di Piave (Belluno), 29 ottobre 1918

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente PIETRO CRESPI – Monte Pertica, 27 ottobre 1918

Nome Pietro Crespi Data e luogo di nascita Milano, 7 dicembre 1897 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Mitraglieri Reparto 3ª sezione Brigata o unità 1518ª Compagnia mitraglieri FIAT Grado Sottotenente Guerre o campagne Prima guerra mondiale (dodicesima battaglia dell’Isonzo)Prima guerra mondiale (combattimenti sul monte Grappa) Data e Luogo di conferimento Monte… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente PIETRO CRESPI – Monte Pertica, 27 ottobre 1918

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente MARIO FUSETTI – Sasso di Stria (Belluno), 18 ottobre 1915

Nome Mario Fusetti Data e luogo di nascita Milano, 16 agosto 1893 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Reparto 81º reggimento Roma Brigata o unità Brigata di fanteria Torino Grado Sottotenente Guerre o campagne Prima guerra mondiale Data e Luogo di conferimento Sasso di Stria (Belluno), 18 ottobre 1915 Data e Luogo di morte Sasso… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente MARIO FUSETTI – Sasso di Stria (Belluno), 18 ottobre 1915

100 anni dopo, un Treno della memoria ripercorrerà il viaggio del “Milite Ignoto”

La bellissima storia del Milite Ignoto, purtroppo alle nuove generazioni è poco nota o addirittura ignota come il milite, ma è una Storia di una bellezza unica, che le Ferrovie dello Stato in accordo con il Ministero della Difesa ci danno la possibilità di ripercorrere. Prima di esporre l’iniziativa spendiamo due parole sull’affascinante storia del… Read More 100 anni dopo, un Treno della memoria ripercorrerà il viaggio del “Milite Ignoto”

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente FERRUCCIO ANTONIO TOLENTINO – Monte Busa Alta, 6 ottobre 1916

Nome e Cognome Ferruccio Antonio Tolentino Luogo e data di nascita Madrid (Spagna), 8 luglio 1896   Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 8º Reggimento alpini Unità 152ª Compagnia, Battaglione alpini “Monte Arvenis” Grado Sottotenente di complemento Anni di servizio 1915-16 Guerre e campagne Prima Guerra Mondiale Luogo e data del conferimento Monte… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente FERRUCCIO ANTONIO TOLENTINO – Monte Busa Alta, 6 ottobre 1916

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Granatiere ALFONSO SAMOGGIA – Cesuna (Trento), 3 giugno 1916

Nome e Cognome Alfonso Samoggia Luogo e data di nascita Bologna, 9 settembre 1893  Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Granatieri Reparto 2º Reggimento, Brigata “Granatieri di Sardegna” Unità 2ª Compagnia del I Battaglione Grado Granatiere Anni di servizio 1915-16 Guerre e campagne Prima Guerra Mondiale Luogo e data del conferimento Cesuna (Trento), 3 giugno… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Granatiere ALFONSO SAMOGGIA – Cesuna (Trento), 3 giugno 1916

Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Capitano VITTORIO VARESE – Ospedaletto da campo 201, 30 novembre 1915

Nome Vittorio Varese Luogo  e data di nascita Vercelli, 9 gennaio 1884 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o Specialità Alpini Reparto 35ª compagnia, Battaglione alpini “Susa” Brigata o unità 3º Reggimento alpini Grado Capitano comandante della 35ª compagnia Guerre Prima guerra mondiale Data e Luogo di morte Ospedaletto da campo 201, 30 novembre 1915… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Capitano VITTORIO VARESE – Ospedaletto da campo 201, 30 novembre 1915