Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano PIETRO MARCHISIO – Bosnia (Jugoslavia), 25 aprile 1944

Nome e Cognome Pietro Marchisio Luogo e data di nascita Chiusa di Pesio (Cuneo), 1909  Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Unità Grado Capitano in SPE (Servizio Permanente Effettivo) Anni di servizio 1940-45 Guerre e campagne Seconda guerra mondiale (Occupazione della Jugoslavia) Unità Partigiana Divisione partigiana “Garibaldi” Causa della morte Privazioni… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano PIETRO MARCHISIO – Bosnia (Jugoslavia), 25 aprile 1944

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ALDO ALESSANDRI – Quarà (Etiopia), 29 gennaio 1941

Nome e Cognome Aldo Alessandri Luogo e data di nascita Perugia, 16 aprile 1912 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Regio Corpo Truppe Coloniali Reparto Unità I Gruppo bande di confine Grado Tenente Anni di servizio 1935-1941 Guerre e campagne Guerra d’AbissiniaGrandi operazioni di Polizia colonialeSeconda Guerra Mondiale (Africa orientale) Luogo e… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ALDO ALESSANDRI – Quarà (Etiopia), 29 gennaio 1941

31 luglio 1943, Giovanni Cattaneo Medaglia d’Oro per la difesa di Regalbuto

Nei duri combattimenti di fine luglio, inizio agosto 1943 per la difesa di Regalbuto e Centuripe, piccoli centri della provincia di Enna, si distinse un giovane sottufficiale della provincia di Milano, in forza al 34° reggimento fanteria della divisione Livorno. Il suo nome era Giovanni Cattaneo, sergente che insieme ai suoi valorosi commilitoni impegnò pesantemente… Read More 31 luglio 1943, Giovanni Cattaneo Medaglia d’Oro per la difesa di Regalbuto

Le due Medaglie d’Oro della famiglia Simoni nella seconda guerra mondiale

Fra le famiglie che nel corso del secondo conflitto mondiale donarono con valore la vita alla Patria, oggi vogliamo ricordare la famiglia laziale dei Simoni, padre e figlio, entrambi valorosi ufficiali, entrambi periti nel corso dell’ultimo conflitto mondiale e parimenti decorati con il massimo riconoscimento militare italiano, la Medaglia d’Oro. SIMONI GASTONE – Capitano s.p.e.… Read More Le due Medaglie d’Oro della famiglia Simoni nella seconda guerra mondiale

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Generale di brigata GIUSEPPE PEROTTI – Torino, 5 aprile 1944

Nome e Cognome Giuseppe Perotti Luogo e data di nascita Torino, 16 giugno 1895 Forza Armata Regio Esercito Arma Arma del Genio Corpo o specialità Genio ferrovieri Reparto Unità Grado Generale di Brigata con l’incarico di ispettore delle unità ferroviarie mobilitate. Anni di servizio 1915-43 Guerre e campagne Prima guerra mondialeGuerra d’EtiopiaSeconda guerra mondiale Unità Partigiana Comitato… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Generale di brigata GIUSEPPE PEROTTI – Torino, 5 aprile 1944

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Partigiano ROBERTO DI FERRO – Pieve di Teco (Imperia), 28 marzo 1945

Nome e Cognome Roberto Di Ferro Luogo e data di nascita Malvicino (Alessandria), 7 giugno 1930 Forza Armata Arma Corpo o specialità Reparto Unità Grado Anni di servizio Non in età militare Guerre e campagne Unità Partigiana Brigata “Silvano Belgrano” della VI Divisione Garibaldi d’assalto “Bonfante Nome d battaglia “Baletta” che in dialetto locale vuoi… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Partigiano ROBERTO DI FERRO – Pieve di Teco (Imperia), 28 marzo 1945

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIOACCHINO DI MARZIO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 21 marzo 1941

Nome e Cognome Gioacchino Di Marzio Luogo e data di nascita Spoltore (Pescara), 1913 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Granatieri Reparto IV Battaglione “Toselli” Unità II Brigata coloniale Grado Tenente di complemento Anni di servizio 1930-19311940-1941 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Africa orientale) Luogo e data del conferimento Battaglia di Cheren (Eritrea),… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIOACCHINO DI MARZIO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 21 marzo 1941

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente Colonnello MASSIMILIANO CUSTOZA -Tscherwony (Fronte russo), 21 febbraio 1942

Nome e Cognome Massimiliano Custoza Luogo e data di nascita Roverbella (Mantova), 26 agosto 1897 Forza Armata Regio Esercito Arma Cavalleria Corpo o specialità Reparto Reggimento “Lancieri di Novara” Unità Grado Tenente colonnello in s.p.e. Anni di servizio 1933-1941 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Russia) Luogo e data del conferimento Klinowy-Tscherwony (Fronte russo),… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente Colonnello MASSIMILIANO CUSTOZA -Tscherwony (Fronte russo), 21 febbraio 1942

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Caporale DONATO BRISCESE – Nikolaevka (Fronte russo), 20 febbraio 1942

Nome e Cognome Donato Briscese Luogo e data di nascita Venosa (PZ), 7 aprile 1918 Forza Armata Regio Esercito Arma Genio Corpo o specialità Reparto I Battaglione Unità 2º Reggimento genio pontieri Grado Caporale Anni di servizio 1939-1942 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Battaglia della Alpi occidentali)Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Russia) Luogo e… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Caporale DONATO BRISCESE – Nikolaevka (Fronte russo), 20 febbraio 1942

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Maresciallo di 3ª classe pilota ANTONIO LO SCHIAVO – Pomigliano d’Arco (Napoli), 15 febbraio 1943

Nome e Cognome Antonio Lo schiavo Luogo e data di nascita Santa Teresa di Riva (Messina), 22 maggio 1916 Forza Armata Regia Aeronautica Specialità Caccia terrestre Squadra e stormo Reparto 22º gruppo Caccia Terrestre Unità 371ª Squadriglia Grado Maresciallo di 3ª classe pilota Anni di servizio 1927-1941 Guerre e campagne Guerra di SpagnaSeconda Guerra Mondiale (Campagna di… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Maresciallo di 3ª classe pilota ANTONIO LO SCHIAVO – Pomigliano d’Arco (Napoli), 15 febbraio 1943