“Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba”.

Il 3 maggio 1936, esattamente sette mesi dopo l’inizio delle operazioni militari italiane, il Negus Hailé Selassié Imperatore d’Etiopia abbandonava sconfitto il suo paese. Alle ore 16 del 5 maggio 1936, come ricordato nel titolo, Pietro Badoglio telegrafava di essere entrato alla testa delle truppe vittoriose nella capitale Addis Abeba e poco dopo Mussolini annunciava… Read More “Oggi 5 maggio alle ore 16, alla testa delle truppe vittoriose, sono entrato in Addis Abeba”.

27 febbraio 1936, rifulge l’eroismo di camicie nere e alpini sull’Uork Amba

Era il 27 gennaio 1936, quando durante lo svolgimento della seconda battaglia del Tembien, sul massiccio dell’Uork Amba, il cui nome significa «montagna d’oro», gli alpini della 5ª Divisione alpina “Pusteria” e le Camicie Nere della 114ª Legione CC.NN. “Garibaldina”, si coprivano di gloria nei duri combattimenti che si susseguirono nel corso dell’intera giornata. Ai… Read More 27 febbraio 1936, rifulge l’eroismo di camicie nere e alpini sull’Uork Amba

Guerra d’Etiopia: 13 febbraio 1936, l’eccidio del cantiere di Gondrand

Erano circa le cinque del mattino del 13 febbraio 1936, quando un centinaio circa, ma secondo altre fonti molto di più, armati etiopi agli ordini di ras Immirù, penetravano in un cantiere per costruzioni stradali dove lavoravano numerosi operai italiani. Ne seguì una dura battaglia e il massacro di quasi tutti gli operai nazionali e… Read More Guerra d’Etiopia: 13 febbraio 1936, l’eccidio del cantiere di Gondrand

Etiopia 11 aprile 1939, la battaglia e il massacro di Caia Zeret

Nel nord della regione dello Scioa, in Etiopia, a circa 150 km dalla capitale Addis Abeba, esiste una zona denominata Caia Zeret. A metà della parete si apre un gigantesco antro basaltico con un’imboccatura di ottanta metri per cinque, è l’Amazegna Washa, la «grotta dei ribelli», teatro dell’episodio che andiamo a narrare nel nostro post… Read More Etiopia 11 aprile 1939, la battaglia e il massacro di Caia Zeret

9 maggio 1936, l’Italia ha finalmente il suo Impero

Il 9 maggio 1936, alle ore 22.30, il Duce Benito Mussolini pochi giorni dopo aver annunciato la vittoria nella guerra d’Etiopia, dal balcone di Palazzo Venezia proclamava: “L’Italia ha finalmente il suo Impero.” Questo è il filmato di quel giorno, forse il giorno di massimo consenso per Mussolini e il regime. Il decreto entrò in vigore quello… Read More 9 maggio 1936, l’Italia ha finalmente il suo Impero

1° aprile 1936, Starace occupa Gondar antica capitale dell’impero etiope

Alle ore 10 del 1° aprile 1936, un reparto al comando di Achille Starace Segretario del Partito Nazionale Fascista denominato “Colonna Celere Starace” che includeva l’82° Battaglione Camicie Nere del 6° Gruppo, il 3° reggimento bersaglieri e varie unità minori e di supporto, forte di circa 160 Ufficiali e 3177 tra sottufficiali e truppa ed… Read More 1° aprile 1936, Starace occupa Gondar antica capitale dell’impero etiope

Le Medaglie d’Oro delle operazioni di polizia coloniale – Tenente Colonnello RINALDO LOY – Uork Amba (Etiopia), 30 marzo 1940

Nome e Cognome Rinaldo Loy Luogo e data di nascita Seui (Nuoro), 15 marzo 1894 Forza Armata Regio Esercito Arma Reparto XXXIII Battaglione coloniale Unità III Brigata Eritrea Grado Maggiore in s.p.e. comandante del XXXIII Battaglione coloniale Anni di servizio 1915-1940 Guerre e campagne Prima Guerra mondiale (Battaglia della Bainsizza)Prima Guerra mondiale (Battaglia del solstizio)Guerra… Read More Le Medaglie d’Oro delle operazioni di polizia coloniale – Tenente Colonnello RINALDO LOY – Uork Amba (Etiopia), 30 marzo 1940

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione ROMOLO GALASSI – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Romolo Galassi Luogo e data di nascita Cassano d’Adda (Milano), 17 novembre 1900 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Reparto 115º Battaglione CC.NN. “Brescia” della 114ª legione “Garibaldina” Unità 2ª Divisione CC.NN. “28 ottobre Grado Centurione Anni di servizio 1922 – 1923Maggio 1935 – Febbraio 1936 Guerre e campagne… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione ROMOLO GALASSI – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera FILIPPO FREDA – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Filippo Freda Luogo e data di nascita Chieti, 27 aprile 1911 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Reparto 3ª Compagnia, 1° Battaglione Camicie Nere d’Eritrea, Unità I Gruppo Generale Diamanti della 1ª Divisione CC.NN. “23 marzo” Grado Camicia nera Anni di servizio 16 marzo 1932 – 24 maggio 19343… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera FILIPPO FREDA – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936