23 maggio 1982, muore Enzo Galbiati ultimo comandante della M.V.S.N.

Il 23 maggio 1982, nel giorno del suo ottantacinquesimo compleanno moriva in una casa di riposo di Solbiate nel comasco, Enzo Emilio Galbiati, l’ultimo comandante della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Questa è una breve storia della sua intensa vita: 23 maggio 1982, muore l’ultimo comandante della Milizia

Guadalajara 8 marzo 1937, la prima volta in cui si scontrarono fascisti e antifascisti italiani

L‘8 marzo 1937, dopo 30 minuti di cannoneggiamenti e attacchi aerei sulle posizioni nemiche, la 2ª Divisione CC.NN. “Fiamme Nere”, una delle quattro divisioni italiane impegnate nell’operazione, in pratica l’intero Corpo Truppe Volontarie (C.T.V.), iniziò ad avanzare verso la 50ª brigata repubblicana. Era l’inizio della battaglia di Guadalajara, la prima volta in cui italiani fascisti… Read More Guadalajara 8 marzo 1937, la prima volta in cui si scontrarono fascisti e antifascisti italiani

14 gennaio 1923, viene istituita la M.V.S.N. “al servizio di Dio e della Patria italiana”

Con la legge n. 31 del 14 gennaio 1923, re Vittorio Emanuele III decretava la nascita della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale. Essa nasceva dall’esigenza del Partito Nazionale Fascista, appena giunto al potere, al seguito della “marcia su Roma” del precedente 28 ottobre 1922, di irreggimentare le squadre d’azione trasformandole in una vera e… Read More 14 gennaio 1923, viene istituita la M.V.S.N. “al servizio di Dio e della Patria italiana”

1° aprile 1936, Starace occupa Gondar antica capitale dell’impero etiope

Alle ore 10 del 1° aprile 1936, un reparto al comando di Achille Starace Segretario del Partito Nazionale Fascista denominato “Colonna Celere Starace” che includeva l’82° Battaglione Camicie Nere del 6° Gruppo, il 3° reggimento bersaglieri e varie unità minori e di supporto, forte di circa 160 Ufficiali e 3177 tra sottufficiali e truppa ed… Read More 1° aprile 1936, Starace occupa Gondar antica capitale dell’impero etiope

Le Medaglie d’Oro delle operazioni di polizia coloniale – Tenente Colonnello RINALDO LOY – Uork Amba (Etiopia), 30 marzo 1940

Nome e Cognome Rinaldo Loy Luogo e data di nascita Seui (Nuoro), 15 marzo 1894 Forza Armata Regio Esercito Arma Reparto XXXIII Battaglione coloniale Unità III Brigata Eritrea Grado Maggiore in s.p.e. comandante del XXXIII Battaglione coloniale Anni di servizio 1915-1940 Guerre e campagne Prima Guerra mondiale (Battaglia della Bainsizza)Prima Guerra mondiale (Battaglia del solstizio)Guerra… Read More Le Medaglie d’Oro delle operazioni di polizia coloniale – Tenente Colonnello RINALDO LOY – Uork Amba (Etiopia), 30 marzo 1940

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione ROMOLO GALASSI – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Romolo Galassi Luogo e data di nascita Cassano d’Adda (Milano), 17 novembre 1900 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Reparto 115º Battaglione CC.NN. “Brescia” della 114ª legione “Garibaldina” Unità 2ª Divisione CC.NN. “28 ottobre Grado Centurione Anni di servizio 1922 – 1923Maggio 1935 – Febbraio 1936 Guerre e campagne… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione ROMOLO GALASSI – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera FILIPPO FREDA – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Filippo Freda Luogo e data di nascita Chieti, 27 aprile 1911 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Reparto 3ª Compagnia, 1° Battaglione Camicie Nere d’Eritrea, Unità I Gruppo Generale Diamanti della 1ª Divisione CC.NN. “23 marzo” Grado Camicia nera Anni di servizio 16 marzo 1932 – 24 maggio 19343… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera FILIPPO FREDA – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione UGO DI FAZIO – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Ugo Di Fazio Luogo e data di nascita Palma Campania (Napoli),  27 settembre 1893 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Reparto 2ª Compagnia del I Battaglione Unità I Gruppo battaglioni CC.NN. “Generale Diamanti” della 1ª Divisione CC.NN. “23 marzo” Grado Centurione comandante di compagnia Anni di servizio 1926-1936 Guerre e campagne… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Centurione UGO DI FAZIO – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera scelta FRANCESCO DI BENEDETTO – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Nome e Cognome Francesco Di Benedetto Luogo e data di nascita Montemiletto (Avellino), 1905 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Arma Artiglieria Reparto 2ª Compagnia speciale del genio della 114ª Legione CC.NN. Unità 2ª Divisione CC.NN. “28 ottobre” Grado Camicia nera scelta Anni di servizio 1926-1936 Guerre e campagne Guerra d’Etiopia Luogo e… Read More Le Medaglie della Guerra d’Etiopia – Camicia nera scelta FRANCESCO DI BENEDETTO – Uork Amba (Etiopia), 27 febbraio 1936

Medaglie d’Oro della Guerra di Spagna – Sottotenente GIOVANNI SORBA – Gerona (Spagna), 4 febbraio 1939

Nome e Cognome Giovanni Sorba Luogo e data di nascita Cellarengo (Asti), 21 maggio 1911 Forza Armata Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale Corpo Reparto 3^ compagnia Folgore del 2° reggimento Unità Divisione d’assalto Littorio Grado Sottotenente complemento fanteria Anni di servizio 1932-33Novembre 1935- Giugno 3614 aprile 1938 -4 febbraio 39 Guerre e campagne Guerra di Spagna… Read More Medaglie d’Oro della Guerra di Spagna – Sottotenente GIOVANNI SORBA – Gerona (Spagna), 4 febbraio 1939