5 giugno 1920, Medaglia d’Oro alla bandiera di guerra dell’Arma del Genio

Tenace, infaticabile, e modesta, scavando la dura trincea, o gittando per ogni ponte una superba sfida al nemico, riannodando sotto l’uragano del ferro e del fuoco i tenui fili onde passa l’intelligenza regolatrice della battaglia, lanciandosi all’assalto in epica gara coi Fanti, prodigò sacrifici ed eroismi per la grandezza della Patria (Campagna di Guerra 1915… Read More 5 giugno 1920, Medaglia d’Oro alla bandiera di guerra dell’Arma del Genio

4 giugno 1944, la morte del maggiore paracadutista Mario Rizzatti

Il post odierno è dedicato al maggiore dei paracadutisti della Repubblica Sociale Italiana, Mario Rizzatti morto a Castel di Decima il 4 giugno 1944 mentre alla testa del suo 1º Battaglione Arditi Paracadutisti, cercava di impedire la conquista della capitale italiana alle forze armate alleate. Alla sua memoria il governo della R.S.I. ha conferito la Medaglia d’oro… Read More 4 giugno 1944, la morte del maggiore paracadutista Mario Rizzatti

I goumiers si prendono il loro “bottino di guerra”. L’inferno in Ciociaria nel fine maggio 1944

Nella durissima battaglia che si svolse dal gennaio al maggio 1944, intorno alla linea fortificata germanica che estendeva dalla foce del fiume Garigliano, al confine tra Lazio e Campania, fino a Ortona, a sud di Pescara, passando per Cassino, sul fronte alleato oltre a forze statunitensi, neozelandesi, britanniche e polacche, vi era anche il CEF Corps expéditionnaire français. Forte di circa 130… Read More I goumiers si prendono il loro “bottino di guerra”. L’inferno in Ciociaria nel fine maggio 1944

24 maggio 1944, si chiude con 4 condanne a morte il processo agli ammiragli

Come abbiamo visto in un nostro precedente post, il 22 maggio 1944, si apriva presso la Corte di Appello di Parma il processo contro quattro ammiragli della Regia Marina accusati di tradimento. Due di loro Inigo Campioni e Luigi Mascherpa erano presenti in aula, gli altri due imputati, Priamo Leonardi e Gino Pavesi venivano processati… Read More 24 maggio 1944, si chiude con 4 condanne a morte il processo agli ammiragli

24 maggio 1915, guerra all’Austria-Ungheria

All’alba del 24 maggio 1915, dopo una fase di neutralità durata circa dieci mesi e il ripudio della Triplice alleanza con Austria e Germania, le prime avanguardie del Regio Esercito avanzarono verso la frontiera, varcando quasi ovunque il confine e occupando le prime postazioni al fronte. Il Regno d’Italia entrava ufficialmente nella I Guerra Mondiale… Read More 24 maggio 1915, guerra all’Austria-Ungheria

23 maggio 1943, la morte in battaglia del miglior sommergibilista italiano

Il 23 maggio 1943, a soli 30 anni il comandante Gianfranco Gazzana Priaroggia immolavano la propria giovane vita per la Patria, scomparendo nelle acque dell’Oceano Atlantico a circa 300 miglia a ovest di Capo Finisterre al largo delle coste spagnole, con tutto l’equipaggio del sommergibile Leonardo da Vinci composto da 7 ufficiali e 54 fra… Read More 23 maggio 1943, la morte in battaglia del miglior sommergibilista italiano

Stragi naziste – 19 maggio 1944 l’eccidio del Turchino

Il 19 maggio 1944, si consumava una delle numerose stragi compiute dalle forze armate germaniche in Italia, nella primavera-estate del 1944. Quella che andiamo a raccontare oggi, si svolge come altre in Liguria e segue di poche settimane la strage delle Benedicta,  avvenuta tra il 6 aprile e l’11 aprile 1944. In quei giorni nei… Read More Stragi naziste – 19 maggio 1944 l’eccidio del Turchino

Amba Alagi 17 maggio 1941, la resa del Duca di Aosta e dei suoi valorosi soldati

“Nell’Africa orientale il presidio dell’Amba Alagi, dopo aver resi­stito oltre ogni limite, ridotto ormai senza viveri e senza acqua, nella impossibilità materiale di curare i feriti, ha avuto ordine di cessare la lotta. Nella battaglia dell’Amba Alagi si sono particolar­mente distinti il gruppo Carabinieri Reali Amba Alagi, la compa­gnia arditi Toselli, la compagnia mortai da… Read More Amba Alagi 17 maggio 1941, la resa del Duca di Aosta e dei suoi valorosi soldati