80 anni fa, il 9 maggio 1943 iniziava attacco alla “fortezza Europa”

80 anni fa esatti, il 9 maggio 1943 quattro giorni prima della resa definitiva delle forze dell’Asse in terra africana, resa che verrò sottoscritta dal comandante della 1ª armata italiana in Tunisia il neo promosso Maresciallo d’Italia Giovanni Messe, gli Alleati davano inizio all’operazione Corkscrew (in italiano: cavatappi).

Era l’inizio dell’attacco di quella che i comandi germanici avevano definito “Festung Europa” la fortezza Europa. L’espressione intendeva evidenziare la presunta potenza e invulnerabilità militare del dominio della Germania sull’Europa. L’obbiettivo dell’attacco erano l’isola di Pantelleria e le Pelagie (Lampedusa, Linosa e Lampione), che sarebbero poi dovute diventare una volta conquistate, i punti d’appoggio avanzati in occasione delle operazioni di sbarco in Sicilia, da effettuarsi subito dopo.

Da quel giorno l’isola per i suoi impianti radar e il campo di aviazione con l’hangar scavato nella montagna, verrà sottoposta per oltre un mese a terribili bombardamenti aerei e in seguito isolata anche da un blocco navale. Chi volesse leggere l’articolo completo può farlo seguendo il link sottostante:

Il primo bombardamento di Pantelleria, preludio all’attacco alla fortezza Europa

 

Pubblicità

2 pensieri riguardo “80 anni fa, il 9 maggio 1943 iniziava attacco alla “fortezza Europa”

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.