Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano PIETRO MARCHISIO – Bosnia (Jugoslavia), 25 aprile 1944

Nome e Cognome Pietro Marchisio Luogo e data di nascita Chiusa di Pesio (Cuneo), 1909  Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto Unità Grado Capitano in SPE (Servizio Permanente Effettivo) Anni di servizio 1940-45 Guerre e campagne Seconda guerra mondiale (Occupazione della Jugoslavia) Unità Partigiana Divisione partigiana “Garibaldi” Causa della morte Privazioni… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano PIETRO MARCHISIO – Bosnia (Jugoslavia), 25 aprile 1944

1 febbraio 1939, fondazione della divisione corazzata Ariete

Il 15 luglio 1937 venne costituita a Milano la 2ª Brigata corazzata, inizialmente composta dal 3º Reggimento bersaglieri, a cui si aggiunsero nel novembre 1938 l’8º Reggimento bersaglieri e il 32º Reggimento fanteria carrista. Il 1º febbraio 1939 la Brigata venne disciolta e da essa nacque una nuova unità a livello divisionale. Dopo aver incorporato… Read More 1 febbraio 1939, fondazione della divisione corazzata Ariete

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ALDO ALESSANDRI – Quarà (Etiopia), 29 gennaio 1941

Nome e Cognome Aldo Alessandri Luogo e data di nascita Perugia, 16 aprile 1912 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Regio Corpo Truppe Coloniali Reparto Unità I Gruppo bande di confine Grado Tenente Anni di servizio 1935-1941 Guerre e campagne Guerra d’AbissiniaGrandi operazioni di Polizia colonialeSeconda Guerra Mondiale (Africa orientale) Luogo e… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ALDO ALESSANDRI – Quarà (Etiopia), 29 gennaio 1941

4 agosto 1942, Medaglia d’Oro per il sottotenente carrista Leo Todeschini

Con Regio decreto 4 agosto 1942, veniva conferita ad un giovane ufficiale veronese Leo Todeschini la Medaglia d’Oro al Valor Militare a vivente per un valoroso episodio bellico di quasi due anni prima nel deserto libico-egiziano con la seguente splendida motivazione: «Con la ferma determinazione di sacrificarsi con il suo plotone carri armati, per impedire… Read More 4 agosto 1942, Medaglia d’Oro per il sottotenente carrista Leo Todeschini

Leonforte 22 luglio 1943, Medaglia d’Oro al sottotenente Luigi Scapuzzi

Era il 22 luglio 1943 dodici giorni dopo l’invasione della Sicilia da parte di due armate anglo-americane, la battaglia sull’isola era ancora in pieno svolgimento, seppur l’esito finale appariva ormai segnato. Nella parte occidentale dell’isola un sottotenente fiorentino Sergio Barbardoro con un solo pezzo di artiglieria riusciva a ritardare di parecchie ore la conquista di… Read More Leonforte 22 luglio 1943, Medaglia d’Oro al sottotenente Luigi Scapuzzi

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Generale di brigata GIUSEPPE PEROTTI – Torino, 5 aprile 1944

Nome e Cognome Giuseppe Perotti Luogo e data di nascita Torino, 16 giugno 1895 Forza Armata Regio Esercito Arma Arma del Genio Corpo o specialità Genio ferrovieri Reparto Unità Grado Generale di Brigata con l’incarico di ispettore delle unità ferroviarie mobilitate. Anni di servizio 1915-43 Guerre e campagne Prima guerra mondialeGuerra d’EtiopiaSeconda guerra mondiale Unità Partigiana Comitato… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Generale di brigata GIUSEPPE PEROTTI – Torino, 5 aprile 1944

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIOACCHINO DI MARZIO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 21 marzo 1941

Nome e Cognome Gioacchino Di Marzio Luogo e data di nascita Spoltore (Pescara), 1913 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Granatieri Reparto IV Battaglione “Toselli” Unità II Brigata coloniale Grado Tenente di complemento Anni di servizio 1930-19311940-1941 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Africa orientale) Luogo e data del conferimento Battaglia di Cheren (Eritrea),… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIOACCHINO DI MARZIO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 21 marzo 1941

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ROBERTO VIANELLO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941

Nome e Cognome Roberto Vianello Luogo e data di nascita Venezia, 21 febbraio 1907 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Bersaglieri Reparto  III Battaglione bersaglieri inquadrato nell’11º Reggimento “Granatieri di Savoia” Unità 65ª Divisione fanteria “Granatieri di Savoia” Grado Tenente di complemento Anni di servizio 1930-19311940-1941 Guerre e campagne Seconda Guerra Mondiale (Africa… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente ROBERTO VIANELLO – Battaglia di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Partigiano BRUNO PASINO – Casalbagliano (Alessandria), 31 gennaio 1945

Nome e Cognome Bruno Pasino Luogo e data di nascita Solero (Alessandria), 24 maggio 1916 Forza Armata Regio Esercito Arma Artiglieria Corpo o specialità Reparto 25º Reggimento artiglieria Unità Divisione “Assietta” Grado Capitano Anni di servizio 1940-45 Guerre e campagne Seconda guerra mondiale (Battaglia delle Alpi Occidentali)Seconda guerra mondiale (Campagna italiana di Grecia) Unità Partigiana… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Partigiano BRUNO PASINO – Casalbagliano (Alessandria), 31 gennaio 1945

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIUSEPPE GRANDI – Arnautowo (fronte russo), 27 Gennaio 1943

Nome e Cognome Giuseppe Grandi Luogo e data di nascita Limone Piemonte (Cuneo), 20 febbraio 1914 Forza Armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Alpini Reparto 46ª compagnia del Battaglione alpini “Tirano”, 5º Reggimento Alpini Unità 2ª Divisione alpina “Tridentina” Grado Tenente comandante della 46ª compagnia del Battaglione alpini “Tirano” Anni di servizio 1936-1943… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Tenente GIUSEPPE GRANDI – Arnautowo (fronte russo), 27 Gennaio 1943