Il 15 gennaio 1946, quindi ampiamente a guerra conclusa, a Fossoli nel comune di Carpi provincia di Modena veniva assassinato don Francesco Venturelli, originario del mirandolese, parroco dal 1935 e addetto dal 1942 all’assistenza dei prigionieri del campo di concentramento sito nella località sopra citata. Potete leggere la storia completa cliccando sul link sottostante:
15 gennaio 1946, la morte di don Francesco Venturelli
Il campo di Fossoli nacque nel 1942 come campo di prigionia per i militari britannici, sudafricani, neozelandesi catturati nelle operazioni di guerra in Africa settentrionale. Dopo la proclamazione dell’armistizio, il campo fu utilizzato prima dalla Repubblica Sociale Italiana e alcuni mesi dopo direttamente dalle SS come principale campo di concentramento e transito per la deportazione in Germania di ebrei e oppositori politici. Dopo la guerra, il campo fu utilizzato per internare prigionieri del regime fascista. Era proprio a quest’ultimi che Don Venturelli prestava la propria assistenza.
Sulla triste e tragica vicenda di don Francesco Venturelli è stato scritto da Danilo Sacchi un interessante libro che vi segnaliamo:
Il prete di Fossoli. Don Francesco Venturelli fra internati e guerra civile