Nome | Stefano Cagna |
---|---|
Data e luogo di nascita | Ormea (Cuneo), 25 dicembre 1901 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Bombardamento Terrestre |
Squadra o stormo | X Brigata Aerea Bombardamento Terrestre “Marte” |
Reparto | |
Unità | |
Grado | Generale di Brigata aerea comandante X Brigata Aerea Bombardamento Terrestre “Marte” |
Guerre e campagna |
|
Data e Luogo di morte | Cieli del Mediterraneo, 1 agosto 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Generale di B.A., due volte Atlantico, navigatore audacissimo attraverso i ghiacci del polo ed i deserti dell’Africa, ardito fra gli arditi, alla testa dei suoi bombardieri vittoriosi, cadeva in combattimento nel cielo del Mediterraneo, mentre piombava ancora una volta con aggressiva irruzione sulla flotta britannica già precedentemente dalla sua azione tanto tormentata e gravemente danneggiata. Luminoso esempio di supremo eroismo. Cielo del Mediterraneo, 1º agosto 1940.» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
|
Dati tratti dal sito: https://it.wikipedia.org/wiki/Stefano_Cagna
Il giorno precedente 31 luglio 1940, un altro “Atlantico” che prese pare alla Crociera aerea del Decennale, aveva donato la sua vita per la Patria in combattimento:
Ricordiamo che la Crociera operata nel 1933 dalla 2ª Squadra Aerea Atlantica comandata da Italo Balbo, aveva portato 24 idrovolanti della Regia Aeronautica dall’idroscalo di Orbetello in America e ritorno sulla rotta Orbetello-Chicago-New York-Roma.
[…] Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Generale pilota STEFANO CAGNA – Cieli del Mediterra… […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Stefano CAGNA Generale di Brigata aerea (Regia Aeronautica, 1 agosto 1940 – ucciso dalla contraerea britannica durante una missione di bombardamento nel Mediterraneo centrale) […]
"Mi piace""Mi piace"