Pillole di Seconda Guerra Mondiale: 17 luglio

1941 – Fronte orientale. A meno di un mese dall’inizio dell’invasione dell’Unione Sovietca, nel corso di una riunione fra Adolf Hitler e Alfred Rosenberg viene decretata la costituzione del Reichskommissariat Ostland unita amministrativa che comprendeva i Paesi baltici e una parte della moderna Bielorussia. 1941 – Fronte orientale. Il generale Giovanni Messe assume il comando del CSIR (Corpo di… Read More Pillole di Seconda Guerra Mondiale: 17 luglio

Il 23 febbraio 2011 ci lasciava Giuseppe Biron, eroe pluridecorato di Regia Aeronautica e A.N.R.

Il 23 febbraio 2011  raggiungeva l’angolo di cielo riservato agli eroi, il Generale di brigata aerea Giuseppe “bepi” Biron, eroe pluridecorato e asso dell’aviazione prima della Regia Aeronautica e dopo l’armistizio del 8 settembre 1943 dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Aveva quasi 97 anni, a lui erano accreditate 8 vittorie aeree certe, più altre in compartecipazione e… Read More Il 23 febbraio 2011 ci lasciava Giuseppe Biron, eroe pluridecorato di Regia Aeronautica e A.N.R.

Isbuscenskij 24 agosto 1942, “il Savoia ha caricato, il Savoia ha vinto”

Il 24 agosto del 1942, cadeva il 250° compleanno del Reggimento “Savoia” cavalleria, la cui gloriosa storia era iniziata nel lontano 1692, quando Vittorio Amedeo II, duca di Savoia, aveva creato due reggimenti, diventati poi cinque, di soldati a cavallo. In passato il reparto si era distinto nel corso della Prima guerra mondiale, prima a… Read More Isbuscenskij 24 agosto 1942, “il Savoia ha caricato, il Savoia ha vinto”

10 luglio 1941, gli italiani sul fronte russo

All’alba del 22 giugno 1941, la Germania dava inizio all’attacco al nemico giurato, l’Unione Sovietica. La più poderosa forza di invasione che si fosse mai vista nella storia dell’umanità, scatenava una potentissima offensiva su tre direttrici, lungo tutto il fronte orientale dalla Finlandia alla Romania. Era l’inizio dell’operazione Barbarossa con cui il Terzo Reich cercava… Read More 10 luglio 1941, gli italiani sul fronte russo

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano pilota GIORGIO JANNICELLI – Bowolin (Fronte Russo), 29 dicembre 1941

Nome e Cognome Giorgio Jannicelli Luogo e data di nascita Roma, 26 giugno 1912 Forza Armata Regia Aeronautica Specialità Bombardamento Terrestre Squadra e stormo Aviazione Italiana in Russia Reparto 22° Gruppo Caccia Terrestre Unità Grado Capitano pilota in s.p.e. comandante del 22° Gruppo Caccia Anni di servizio 1933-41 Guerre e campagne Guerra di SpagnaSeconda guerra… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano pilota GIORGIO JANNICELLI – Bowolin (Fronte Russo), 29 dicembre 1941

10 luglio 1941, il C.S.I.R. inizia il trasferimento verso il fronte russo

All’alba del 22 giugno 1941, la più poderosa forza di invasione che si fosse mai vista nella storia dell’umanità, scatenava una potentissima offensiva su tre direttrici, lungo tutto il il fronte orientale dalla Finlandia alla Romania. Era l’inizio dell’operazione Barbarossa con cui il Terzo Reich cercava di conquistare tutta la Russia europea con le sue… Read More 10 luglio 1941, il C.S.I.R. inizia il trasferimento verso il fronte russo

23 febbraio 2011, muore Giuseppe Biron, eroe pluridecorato di Regia Aeronautica e Aeronautica Nazionale Repubblicana

Il 23 febbraio 2011, moriva a Treviso a quasi 97 anni il Generale di brigata aerea Giuseppe “bepi” Biron, eroe pluridecorato e asso dell’aviazione prima della Regia Aeronautica e dopo l’armistizio del 8 settembre 1943 dell’Aeronautica Nazionale Repubblicana. Gli sono accreditate 8 vittorie aeree certe, più altre in compartecipazione e durante la sua lunga e… Read More 23 febbraio 2011, muore Giuseppe Biron, eroe pluridecorato di Regia Aeronautica e Aeronautica Nazionale Repubblicana

Le prime operazioni del C.S.I.R. sul fronte russo

Nell’ ordine del giorno del 21 agosto redatto dal comandante del 3° Corpo Germanico, il generale von Mackensen, veniva elogiato l’ottimo comportamento della divisione italiana Pasubio, inquadrato nel Corpo di Spedizione Italiano in Russia: “Il 3 Corpo corazzato è riuscito in questi ultimi giorni con aspri combattimenti di attacco e di difesa, a ricacciare un… Read More Le prime operazioni del C.S.I.R. sul fronte russo

Fronte Russo – Vittoria italiana a Petrikowka

Il 30 settembre del 1941, si concludeva con una splendida vittoria la prima operazione condotta in maniera autonoma dal C.S.I.R. il Corpo di Spedizione italiano in Russia. In uno nostro precedente post abbiamo analizzato il trasferimento dello stesso sul fronte russo e le prime operazioni sul fronte russo, condotte sempre con i reparti assegnati singolarmente… Read More Fronte Russo – Vittoria italiana a Petrikowka