Il 22 marzo 1944 si consumò in una piccola frazione del comune di Cessapalombo nella provincia di Macerata, quello passato alle cronache come “eccidio di Montalto”. Ventisette uomini tra partigiani di vecchia data e giovani giunti in montagna da meno di un mese, per sfuggire ai bandi di arruolamento della Repubblica Sociale Italiana persero la vita per mano di un reparto del battaglione Camicie Nere M – IX Settembre, inquadrato nella divisione germanica Brandenburg. Questo è il racconto di quella tragica vicenda: