Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente di vascello ANDREA BAFILE – Cortellazzo (Venezia), 12 marzo 1918

Nome Andrea Bafile Data e luogo di nascita Monticchio di Bagno (Aquila), 7 ottobre 1878  Forza armata Regio Marina Arma Anni di servizio 1902 – 18 Corpo o Specialità Reparto Reggimento fanteria di marina San Marco Brigata o unità Grado Tenente di vascello comandante interinale del Reggimento fanteria di marina San Marco Guerre o campagne Prima guerra mondiale Data e Luogo… Read More Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Tenente di vascello ANDREA BAFILE – Cortellazzo (Venezia), 12 marzo 1918

Pillole di Seconda Guerra Mondiale: 12 marzo

1940 – Si conclude la guerra d’inverno nota anche come guerra russo-finlandese, iniziata il 30 novembre 1939 con l’attacco della Finlandia da parte dell’Unione Sovietica, che ebbe come conseguenza l’espulsione di quest’ultima dalla Società delle Nazioni. Dopo un a valoroso resistenza, che causò all’Armata Rossa oltre 126 mila uomini fra morti e dispersi, si giunse ad un… Read More Pillole di Seconda Guerra Mondiale: 12 marzo

Guerra italo-turca, la battaglia dell’Oasi delle Due Palme 12 marzo 1912

Il 12 marzo 1912, si svolgeva in terra libica quella che passò alla storia come battaglia dell’Oasi delle Due Palme, nell’ambito della guerra fra il Regno d’Italia e l’Impero Ottomano combattuta dal settembre 1911 all’ottobre 1912. Lo scontro venne organizzato dai nostri comandi che cercavano di arginare gli attacchi che le forze arabo-turche, portavano ripetutamente… Read More Guerra italo-turca, la battaglia dell’Oasi delle Due Palme 12 marzo 1912