Il 27 febbraio 1945, ultimo inverno di guerra, a Fabbrico, piccolo comune del reggiano, distante poco meno di 30 chilometri dal capoluogo emiliano, si scontravano elementi delle Brigate partigiane Garibaldi di ispirazione comunista e reparti delle Brigate Nere, costituite nell’estate del 1944, dopo che il segretario Alessandro Pavolini decise la militarizzazione del Partito Fascista Repubblicano. L’episodio si inquadra nella terribile guerra civile che, insanguinò il centro ma soprattutto il nord Italia dall’autunno del 1944 alla metà della primavera del 1945.
Questa è la cronaca di quella battaglia:
27 febbraio 1945, battaglia fra partigiani e Brigate Nere a Fabbrico