All’alba del 10 gennaio 1941, due torpediniere della Regia Marina, la Vega e la Circe in missione ricognitiva al largo di Pantelleria, avvistarono un convoglio navale britannico composto da quattro mercantili, scortato dagli incrociatori Southampton e Bonaventure ed dai cacciatorpediniere Hereward e Jaguar. Le unità erano in mare per l’operazione «Excess», il cui obiettivo era quello di rifornire l’isola di Malta assediata dalle forze armate italiane.
Nel tragico scontro che ne seguì ne farà le spese la torpediniera Vega, che dopo aver centrato con un colpo l’incrociatore Bonaventure causando qualche lieve danno all’unità inglese, sarà inquadrata e centrata da tre salve dell’incrociatore nemico, per essere poi finita da un siluro lanciato dal cacciatorpediniere HMS Hereward. Erano le 8,15 quando la Vega s’inabissò tra Pantelleria e Linosa ed a settentrione di Capo Bon trascinando con sé l’intero equipaggio tranne cinque o sei uomini (altre fonti riducono invece la cifra dei superstiti ad appena due).
Potete leggere il resoconto completo sullo scontro navale cliccando sul link sottostante:
Due medaglie d’oro per l’affondamento della torpediniera Vega