23 settembre 1943, nasce la Repubblica Sociale Italiana

Il 23 settembre del 1943, presso l’ufficio dell’ambasciata tedesca di Roma, si teneva una prima, breve e parziale, riunione del nuovo governo Mussolini, presieduta causa assenza del Duce da Alessandro Pavolini. Era la prima riunione dopo i fatti del 25 luglio ed in pratica l’atto di nascita della Repubblica Sociale Italiana. Prima riunione del Governo… Read More 23 settembre 1943, nasce la Repubblica Sociale Italiana

Attica 23 settembre 1943, il martirio del Maggiore dei Carabinieri Livio Duce

“Comandante di battaglione carabinieri in territorio d’occupazione, caduto in una imboscata con una piccola colonna e circondato da soverchianti forze nemiche opponeva, benché ferito, accanita ed eroica resistenza imponendosi all’ammirazione degli stessi avversari, finché, ferito una seconda volta, sopraffatti e caduti quasi tutti i componenti della colonna, veniva catturato. Sottoposto ad indicibili sevizie materiali e… Read More Attica 23 settembre 1943, il martirio del Maggiore dei Carabinieri Livio Duce