Operazione Lehrgang, una piccola Dunkerque in Sicilia

Il 17 agosto 1943, esattamente come aveva previsto e calcolato il Feldmaresciallo Albert Kesserling, comandante delle forze armate tedesche in Italia, dopo 5 notti di febbrile attività si completava lo sgombero dei reparti dell’Asse ancora presenti in Sicilia. L‘operazione Lehrgang, rappresentò un insuccesso senza attenuanti per gli alleati, che non riuscirono a prevenire e neppure, a contrastare in modo significativo, lo sgombero di uomini e materiali dall’isola.

Una Dunkerque in dimensioni più ridotte, ma questa volta a parti invertite. Come successe ai tedeschi, gli Alleati si ritroveranno quegli uomini e quei materiali che non avevano bloccato in Sicilia nei successivi e durissimi combattimenti che si susseguiranno sul continente per quasi altri due anni. Articolo completo al seguente link:

Operazione Lehrgang, l’evacuazione della Sicilia

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.