1940 – I tedeschi raggiungono il confine francese con la Svizzera.
1944 – Battaglia del Mare delle Filippine, scontro aeronavale tra la flotta giapponese e americana. Il Giappone perde tre portaerei e la gran parte degli aerei imbarcati.
1945 – Ultimatum francese a Siria e Libano che si rifiutano di tornare sue colonie.
1946 – Il Tricolore privo dello stemma sabaudo diviene bandiera nazionale della Repubblica Italiana.
1974 – Muore a Mosca il “Maresciallo della Vittoria” Georgy Zhukov. L’onorificenza la più alta dell’Unione Sovietica è stata assegnata solo 20 volte a 17 persone, in quanto tre persone lo hanno ricevuto due volte.