Nello stesso giorno in cui nell’Italia del Sud, occupata dagli eserciti Alleati nasceva il C.I.L. Corpo Italiano di Liberazione, che razionalizzava l’impiego delle Forze armate fedeli al Re e che combattevano al fianco delle forze anglo-americane, nel nord occupato dai tedeschi, la Repubblica Sociale Italiana istituiva il S.A.F. Servizio Ausiliario Femminile che organizzava il personale femminile che operava nell’ambito delle forze armate della R.S.I.
18 aprile 1944, nasce il S.A.F. il Servizio Ausiliario Femminile
Per la prima volta nella storia del nostro paese le donne venivano inserite nelle nostre forze armate, fino al 18 aprile 1945 le ausiliarie del S.A.F. ebbero 25 cadute, 8 ferite e 7 disperse, tredici di loro vennero decorate al Valor Militare e tre di loro si meritarono la Medaglia d’Oro. Alle tre soldatesse decorate con la massima onorificenza militare italiana abbiamo dedicato un apposito post che Vi invitiamo a leggere:
Le tre ausiliare del S.A.F. decorate con la Medaglia d’Oro al Valor Militare