Il 25 febbraio 1941 un nutrito commando inglese sbarcava sull’isola di Castelrosso, piccolo lembo di terra distante solo 3 chilometri dalle coste turche e facente parte delle Isole Italiane dell’Egeo, spesso chiamate Dodecaneso. L’operazione Abstention aveva come obiettivo la conquista dell’isola, posta a circa 130 chilometri ad est dall’isola di Rodi, gli inglesi le attribuivano una grande importanza strategica. I loro piani dopo la conquista prevedevano la costruzione nella stessa di una base dalla quale iniziare la conquista dell’intero Dodecaneso e successivamente contendere alle nostre forze la supremazia aereo-navale nel mar Egeo.
Dalla conquista dell’isola, usata come base di appoggio per i temuti mezzi d’assalto della Regia Marina, poi il Governo britannico, pronosticava come molto probabile l’ingresso della Turchia nel conflitto a fianco degli alleati. Potete leggere l’articolo completo cliccando sul link sottostante:
Operazione Abstention, l’occupazione inglese dell’Isola di Castelrosso nel Dodecaneso