Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Sottotenente DINO CIRIACI – Battaglia di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941

Nome e CognomeDino Ciriaci
Luogo e data di nascitaLanciano (Chieti), 1914
Forza ArmataRegio Esercito
ArmaFanteria
Corpo o specialitàRegio Corpo Truppe Coloniali
RepartoXCVII Battaglione coloniale
Unità
GradoSottotenente in s.p.e. aiutante di battaglia
Anni di servizio1934-1941
Guerre e campagneGuerra d’Abissinia
Seconda Guerra Mondiale (Africa orientale)
Luogo e data del conferimentoMonte Sochil zona di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941
Luogo e data della morteMonte Sochil zona di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941
Motivazione della Medaglia d’Oro «Aiutante maggiore di battaglione coloniale, si prodigava incessantemente notte e giorno nel percorrere la linea dei reparti durante furiosi combattimenti, sempre sotto intenso fuoco di artiglieria allo scopo di garantire il collegamento col comando di battaglione. Durante un attacco contro le nostre posizioni, assumeva volontariamente il comando di una compagnia rimasta senza ufficiali, e in testa ad essa si slanciava d’impeto al contrattacco contro forze superiori bersagliandole con lancio di bombe a mano. Sopraffatto non desisteva dalla sua azione eroica. Asportatogli un braccio da una scheggia di granata e colpito ancora mortalmente rifiutava ogni soccorso e invitava un collega a non preoccuparsi di lui dichiarandosi fiero di immolare la sua ardente giovinezza alla Patria. A. O., 5- 10 febbraio 1941
— Decreto del Presidente della Repubblica del 20 dicembre 1948.
Riconoscimenti e altre decorazioniCroce di guerra al valor militare (Limmù-Ennaria Nonno, 12 febbraio-24 maggio 1938)
Croce di guerra al valor militare (Ghibbié-Gogget, giugno-ottobre 1938)
La sua città natale gli ha dedicato una via
Luogo di sepolturaInformazione non reperita
Dati tratti da: Le Medaglie d’Oro al Valor Militare – Volume Primo – 1929 -1941 – Roma 1965

Un pensiero riguardo “Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Sottotenente DINO CIRIACI – Battaglia di Cheren (Eritrea), 10 febbraio 1941

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.