All’alba del 3 febbraio 1941 i britannici dopo aver ammassato le cospicue forze ricevute in rinforzo nelle settimane precedenti, iniziarono a cannoneggiare con l’artiglieria pesante le nostre posizioni a Cheren. Nel mentre l’aviazione britannica riprendeva a bombardare e mitragliare le stesse, cosa che aveva fatto incessantemente nei giorni precedenti. Era l’inizio della grande offensiva verso la seconda città dell’Eritrea, oggi capoluogo della regione dell’Anseba che si concluderà circa due mesi dopo, non prima che le truppe comandate dal generale Carmineo riuscissero a scrivere una delle pagine più gloriose della nostra storia militare.
Chi volesse conoscere gli schieramenti delle forze contrapposte e approfondire gli antefatti che portarono alla battaglia per Cheren, può farlo leggendo il nostro post dedicato alla stessa:
Africa Orientale Italiana 3 febbraio 1941, inizia la battaglia per Cheren