5 gennaio 2006, muore Luigi Ferraro, l’eroe degli uomini Gamma

Il 5 gennaio 2006, moriva nella sua amata Genova, la Medaglia d’Oro al valor militare Luigi Ferraro, eroe e imprenditore italiano conosciuto a livello mondiale. Il Presidente della Repubblica Carlo Azeglio Ciampi, appresa la notizia della sua scomparsa, fece pervenire un messaggio di sentita partecipazione e solidale cordoglio ai familiari. I funerali di Stato si terranno il giorno 9, con il feretro appoggiato su un affusto di cannone ed avvolto nel Tricolore, scortato da sei carabinieri in alta uniforme e sette incursori del COMSUBIN, eredi spirituali degli operatori gamma, uno dei quali portava un cuscino con le sue onorificenze ed i gradi militari. 

Dopo essersi guadagnato ben quattro medaglie d’argento al valor militare, per altrettante vittoriose missioni compiute nella Xª Flottiglia MAS in territorio turco, Ferraro verrà decorato nell’immediato dopoguerra con la Medaglia d’Oro al valor militare che cosi recitava:

«Volontario della specialità Gamma nei mezzi d’assalto della Marina militare, portava da solo a compimento quattro successive azioni contro quattro navi nemiche, di tre delle quali si è potuto accertare l’affondamento. Per le difficilissime condizioni dell’ambiente in cui ha dovuto operare e per la crescente vigilanza avversaria, ha coscientemente affrontato e superato rischi mortali sempre maggiori, dando prova di esemplare noncuranza del pericolo, di chiaroveggente freddezza, d’insuperabile perizia tecnica e d’inesausto amor di Patria. I risultati da lui ottenuti aggiungevano nuove glorie a quelle che già avevano reso famosi nel mondo i mezzi navali d’assalto italiani.»

— Mediterraneo, 7 luglio – 4 agosto 1943

Chi volesse approfondire la bellissima ed avventurosa vita di questo nostro eroe, che fu anche il padre della subacquea moderna, nel nostro paese, può farlo seguendo il link sottostante:

15 anni fa, ci lasciava LUIGI FERRARO, l’uomo che da solo affondò più naviglio al mondo

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.