Il 15 dicembre 1942, moriva alla testa delle sue Camicie Nere il Seniore (grado corrispondente a quello di maggiore) della Milizia Giacomo Comincioli, comandante del 15° Battaglione “M” del Gruppo CC.NN. “Leonessa”. Il pluridecorato ufficiale bresciano, quel giorno si trovava impegnato ad arginare l’offensiva dell’Armata Rossa denominata “piccolo saturno” sul fronte del Don.
Alla sua memoria circa 10 anni dopo verrà decretata la concessione della quarta Medaglia d’Argento al Valor Militare con la lodevole motivazione che così recitava:
«Comandante di Battaglione, ricevuto l’ordine di contrattaccare una posizione aspramente contesa, nonostante la violenta reazione, si poneva alla testa del suo reparto e con magnifico slancio respingeva le soverchianti forze nemiche. Ferito gravemente, conscio della propria fine, incitava i suoi uomini alla lotta e cadeva da valoroso.
Don – quota 192 (fronte russo), 15 dicembre 1942.»
Questa è la storia della vita e dell’ultimo giorno del pluridecorato ufficiale bresciano:
Fronte del Don 15 dicembre 1942, la morte del Seniore Comincioli