Il 15 dicembre 1915 mentre compiva una ricognizione allo scopo di rendersi conto della consistenza delle posizioni nemiche, nella zona nota come “trincea delle frasche” e “trincea dei razzi” cadeva dopo essere stato gravemente colpito da una scheggia di granata austriaca, il valoroso generale Gabriele Berardi comandante della Brigata Sassari, i famigerati e temuti soldati sardi noti come “diavoli rossi” o “dimonios”.
Dopo la concessione della Medaglia d’Argento, con d.l. del 15 marzo 1917 a Berardi verrà concessa alla memoria la medaglia d’oro al Valor Militare con la seguente motivazione:
“Intrepido condottiero di una brigata di prodi, espugnatore di posizioni fortemente difese, instancabile animatore di fede, affermò col suo sangue il proprio valore, mentre nuovi ardimenti stava meditando”.
– Altipiano Carsico, l O– 14 novembre e 15 dicembre 1915.
Questa è la storia della vita del valoroso generale avellinese:
Villese 15 dicembre 1915, la morte del comandante dei “dimonios”