Nome e cognome | Carlo Bagnaresi |
Data e luogo di nascita | Castelbolognese (Ravenna), 27 maggio 1927 |
Forza armata | Esercito Nazionale Repubblicana |
Arma | Fanteria |
Corpo | Fanteria di Marina |
Unità | 3ª Divisione fanteria di marina “San Marco” |
Reparto | II Battaglione, 6º Reggimento fanteria di marina “San Marco”, |
Grado | Sottotenente di complemento, comandante del l° Plotone della 6ª Compagnia |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale |
Data e luogo della morte | Castino (Cuneo), 15 novembre 1944 |
Motivo della morte | Fucilazione |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «In missione armata per riportare alla Patria figli traviati, attaccato da reparto avversario superiore, affrontava da solo una autoblindata. Isolato, sopraffatto, ferito grave ad un polmone, con il braccio destro inutilizzato, si asserragliava con pochi in una canonica. Catturato, adescato con cure e lusinghe per più giorni, richiamava tutti al dovere. Portato davanti alla fossa per essere fucilato nel giorno dei santi, in nome di santa Italia una, tanto imponeva della sua volontà all’avversario che le armi rifiutavano tre volte il fuoco fratricida. Al nemico che intimidito gli offriva grazia, rispondeva “Italia e San Marco! “. Dopo altri quindici giorni di dolore,alla catena della morte, in oscura segreta, riportato alla fucilazione assieme al suo sottufficiale, reclamava per questi il diritto ad una cassa mortuaria perché la madre potesse un giorno ritrovarlo. Avendo i fratricidi una sola bara, con le ultime forze della sua volontà imponeva di rimandare la fucilazione del sottufficiale. Facendosi illuminare il petto perché meglio potesse essere colpito, si ergeva impavido dì fronte al piombo ribelle, ordinava il fuoco e cadeva onorando la patria al grido di “San Marco e Italia”, morendo come i re non hanno saputo morire. Pezzolo, 3 ottobre 1944 XXIII-Castino di Cortemilia, 15 novembre 1944 XXIII.» |
Riconoscimenti | Il 9 novembre 1954 gli fu conferita postuma la laurea in lingue e letterature straniere. |
Luogo di sepoltura | Informazione non reperita |