7 settembre 1943, la tragedia del sommergibile Velella

La sera del 7 settembre 1943 il sommergibile Velella lasciava il porto di Napoli, per predisporre insieme ad altre 10 unità uno sbarramento per contrastare il previsto sbarco anglo-americano in Campania. Fedeli al giuramento ma inconsapevoli che il proprio Re, il proprio capo di governo maresciallo Badoglio, che solo poche settimane prima aveva detto che… Read More 7 settembre 1943, la tragedia del sommergibile Velella

I bollettini di guerra del 7 settembre 1940-41-42-43

Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13… Read More I bollettini di guerra del 7 settembre 1940-41-42-43

Donne in guerra, le ausiliarie della Decima

Dopo l’8 settembre 1943, circa 15 mila uomini, in prevalenza giovani e giovanissimi, si presentarono alla caserma di San Bartolomeo nella città di La Spezia sul cui pennone continua a sventolare il tricolore e chiesero di arruolarsi nella Xª Flottiglia MAS. Ad attrarre i giovani nati nel periodo fascista e i veterani che non volevano… Read More Donne in guerra, le ausiliarie della Decima