Nell’agosto del 1942, dopo il fallimento del tentativo effettuato a giugno e concluso con una disfatta nella battaglia aeronavale di “mezzo giugno” i britannici mettono in atto l’ultimo disperato tentativo di rifornire Malta con un grosso convoglio. Lo stesso prevedeva uno schieramento di forze eccezionale, per un totale di 90 mezzi navali fra cui 4 portaerei, 2 navi da battaglia, 7 incrociatori, 34 caccia e altri mezzi minori per scortare 13 piroscafi e 3 petroliere. Il 10 agosto 1942 le unità britanniche oltrepassarono lo stretto di Gibilterra, direzione Canale di Sicilia per raggiungere la martoriata isola di Malta, ormai allo stremo delle forze, era l’inizio dell’operazione Pedestal.
Pochi giorni dopo ne scaturirà l’ultima e anche la più grande battaglia aeronavale combattuta nel Mediterraneo. Potete leggere l’articolo completo cliccando sul link sottostante: