Alle 17:15 del 24 luglio 1943 i 28 membri del Gran Consiglio del Fascismo si riuniscono attorno a un massiccio tavolo a forma di U, nella stanza del pappagallo, a Palazzo Venezia. I consiglieri sono tutti in uniforme fascista con sahariana nera, mentre il duce indossa un’uniforme bianca con la camicia nera da Caporale della Milizia. Nessuno se lo aspetta ma quella sarà l’ultima riunione del massimo organo del Fascismo, da quel giorno l’italia si avvierà verso la fase più dura della guerra, quella fratricida.
Leggi il nostro post dedicato: 25 luglio 1943 La riunione del Gran Consiglio del Fascismo
[…] 25 luglio del 1943 durante una lunghissima seduta del Gran Consiglio del Fascismo, veniva approvato l’ordine del giorno Grandi che restituiva le prerogative e il Comando […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] negli ultimi giorni del luglio del 1943, da pochi giorni durante una lunga riunione notturna il 25 luglio precisamente, il Gran Consiglio del Fascismo, decreta la destituzione di Mussolini che il giorno dopo viene fatto arrestare dal Re. La popolazione accorre nelle piazze pensando […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] 25 luglio 1943, dopo una lunghissima riunione del Gran Consiglio del Fascismo, Mussolini veniva sfiduciato e il giorno seguente durante l’udienza con il Re Vittorio […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] interno”, Pochi giorni dopo, Mussolini veniva posto il minoranza durante una lunghissima riunione del Gran Consiglio del Fascismo, tenutasi il 25 luglio 1943. Il giorno stesso Mussolini si presentava da Re Vittorio Emanuele III per illustrare i risultati […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] luglio 1943 Il Gran Consiglio del Fascismo sfiducia Mussolini, il re ordina il suo arresto e affida a Badoglio l’incarico di guidare il nuovo […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] era andato in scena a gennaio del 1944 quando alla sbarra andarono coloro che nel concitato Gran Consiglio del Fascismo del 25 luglio 1943, votarono a favore dell’ordine del giorno Grandi, decretando di fatto la fine del […]
"Mi piace""Mi piace"