Il 22 maggio 1939, venne stipulato a Berlino, nei fastosi locali della Cancelleria del Reich, il Patto d’Acciaio (in tedesco Stahlpakt) che legava i destini del Regno d’Italia alla Germania nazista. A firmare lo stesso alla presenza di Adolf Hitler e dello Stato Maggiore tedesco, i rispettivi ministri degli Esteri il conte Galeazzo Ciano, genero del Duce e Joachim von Ribbentrop. Il patto della durata di dieci anni, introduceva una sostanziale novità nella storia delle relazioni internazionali, per la prima volta veniva stretta un’alleanza sia “difensiva” sia “offensiva”.
Potete leggere l’articolo completo cliccando sul link sottostante:
22 maggio 1939, Italia e Germania firmano il “Patto d’acciaio”
[…] di Franco. Allo stesso farà seguito la vera e propria alleanza militare, conosciuto come “Patto d’Acciaio“, che verrà siglata il successivo 22 maggio 1939 e che nello specifico prevedeva, in caso di […]
"Mi piace""Mi piace"