22 maggio, la festa dell’Arma dei Trasporti e materiali

Il 22 maggio è la festa del Corpo Automobilistico dell’Esercito e dell’Arma dei Trasporti e Materiali. Gli Autieri onorano San Cristoforo quale loro Celeste Patrono e la data del 22 maggio corrisponde con l’anniversario del primo grande trasporto strategico che consentì nel 1916 ad arrestare l’offensiva austriaca nella battaglia degli Altopiani. Cristoforo (secondo alcune versioni… Read More 22 maggio, la festa dell’Arma dei Trasporti e materiali

I bollettini di guerra del 22 maggio 1941-42-43

Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, giorno in cui venne emesso il n° 1, fino al tragico 8 settembre 1943, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13… Read More I bollettini di guerra del 22 maggio 1941-42-43

Berlino 22 maggio 1939, Regno d’Italia e Terzo Reich firmano il “Patto d’acciaio”

Il 22 maggio 1939, venne stipulato a Berlino, nei fastosi locali della Cancelleria del Reich, il Patto d’Acciaio (in tedesco Stahlpakt) che legava i destini del Regno d’Italia alla Germania nazista. A firmare lo stesso alla presenza di Adolf Hitler e dello Stato Maggiore tedesco, i rispettivi ministri degli Esteri il conte Galeazzo Ciano, genero… Read More Berlino 22 maggio 1939, Regno d’Italia e Terzo Reich firmano il “Patto d’acciaio”