Il Generale Pietro Serino, è il nuovo Capo di Stato Maggiore dell’Esercito

Romano, 60 anni, Pietro Serino è stato nominato oggi 22 febbraio 2021, prossimo Capo di stato maggiore dell’Esercito Italiano, la nostra forza armata più numerosa, con poco più di 96 mila uomini e donne. Generale di corpo d’armata dal 31 ottobre del 1018 ricopre la carica di capo di gabinetto del Ministro della Difesa. Assumerà ufficialmente la carica il prossimo 27 febbraio sostituendo il parigrado leccese Salvatore Farina che con questo ultimo incarico, che ricopriva dal 22 dicembre 2017, cesserà il servizio attivo dopo 45 anni di carriera militare. La sua nomina arriva a un mese dall’avvicendamento tra l’uscente Giovanni Nistri e il subentrante Teo Luzi nell’incarico di comandante generale dell’Arma dei Carabinieri.

Come riportato sul sito dell’Esercito Italiano:

Dal 1997, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito ha assunto il comando pieno dell’Esercito attraverso delle​ ​​figure chiave. Per l’esercizio delle sue funzioni, dispone di uno Stato Maggiore retto dal Sottocapo di Stato Maggiore e si avvale dei seguenti Comandi di Vertice: ​il Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito, il Comando Logistico cui risale la logistica di sostegno alle Forze, il Comando Forze Operative Terrestri/Comando Operativo Esercito, il Comando Militare della Capitale​, il Comando Forze Operative Nord e Sud, il Comando Truppe Alpine, il Comando Nato Rapid Deployable Corps e il Comando delle Forze Operative Terrestri di Supporto​, il Dipartimento Impiego del Personale e il Centro di Responsabilità Amministrativa dell’Esercito Italiano.

Grazie per aver letto il nostro post e con la speranza che vogliate continuare a seguirci Vi diamo appuntamento al prossimo. Mi piace e commenti e/o suggerimenti su come migliorare l’articolo e il blog in generale, saranno molto graditi.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.