Nome e Cognome | Carlo Pfister |
Luogo e data di nascita | New York (USA), 5 aprile 1916 |
Forza Armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Aerosiluranti |
Squadra e stormo | |
Reparto | 132º Gruppo Autonomo Aerosiluranti |
Unità | 278ª Squadriglia – S.M. 79 |
Grado | Sottotenente pilota s.p.e |
Anni di servizio | 1940-43 |
Guerre e campagne | Seconda Guerra Mondiale (Africa settentrionale) |
Luogo e data del conferimento | Cielo del Mediterraneo, 12 Febbraio 1941 |
Luogo e data della morte | Caltagirone (Catania), 19 febbraio 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Intrepido pilota cinque volte decorato al Valor Militare, promosso per merito di guerra, impareggiabile combattente, sempre primo e sempre volontario per le missioni più ardue e rischiose, siluratore capace, entusiasta, calmo ed aggressivo, faceva rifulgere fra l’infuriare delle più violente reazioni nemiche e nelle più critiche condizioni di volo il suo grande valore, la sua eccezionale perizia e la sua incrollabile volontà di vittoria. In un volo di guerra, non vinto dal destino ma dall’insidia del destino, incontrava morte gloriosa in servizio della Patria e delle armi» – Cielo del Mediterraneo, 12 settembre 1942-12 febbraio 1943. |
Riconoscimenti e altre decorazioni | Medaglia d’argento al valor militare (Cielo dell’Africa settentrionale, 11 dicembre 1940-25 marzo 1941-XIX) Medaglia d’argento al valor militare (Cielo del Mediterraneo Centrale, 22 marzo 1942-XX) Medaglia d’argento al valor militare (Cielo del Mediterraneo Centrale, 12-13-14 agosto 1943-XX) Croce di guerra al valor militare (Cielo del Mediterraneo, 14-15 giugno 1942-XX) Croce di guerra al valor militare (sul campo) Croce di guerra al valor militare (Cielo del Mediterraneo, 12 settembre 1942-19 febbraio 1943) |
Luogo di sepoltura | Sconosciuto |
Buongiorno, sembranno esserci errori nelle date.
"Mi piace""Mi piace"