Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Caporale LUIGI BARRIELLO – Bardia (Libia), 3 gennaio 1941

Nome e CognomeLuigi Barriello
Luogo e data di nascitaCerignola (Foggia), 9 novembre 1915
Forza ArmataRegio Esercito
Corpo o specialitàArtiglieria
RepartoI Gruppo di manovra, 45º Reggimento artiglieria
Unità63ª Divisione fanteria “Cirene”
GradoCaporale
Anni di servizio 1938-1941
Guerre e campagnaSeconda Guerra Mondiale (Africa settentrionale)
Luogo e data del conferimentoBardia (Libia), 3 gennaio 1941
Luogo e data della morteBardia (Libia), 3 gennaio 1941
Motivazione della Medaglia d’Oro«Caporale di artiglieria, capo pattuglia o.c., resosi conto che i collegamenti di un’opera di vitale importanza per la difesa di Bardia erano stati interrotti dal tiro nemico; che l’opera, coperta dalla nebbia, era già accerchiata e che su di essa si sarebbe effettuato il tiro di repressione, noncurante del mortale pericolo cui si esponeva con quasi nessuna probabilità di successo, si slanciava volontariamente lungo la linea telefonica per riattivarla. Con eroico sforzo, sotto il grandinare dei proiettili, riusciva a portarsi fin nei pressi dell’opera e a riparare l’ultima interruzione quando già la situazione aveva convinto il comando della difesa ad attuare senz’altro il tiro di repressione. Nello stesso istante in cui il suo atto di valore, ristabilendo il collegamento, faceva mutare l’ordine per la repressione in tiro di sbarramento e consentiva una ulteriore strenua difesa dell’opera, cadeva fulminato su quel fragile filo con cui il suo cuore generoso aveva salvato la vita a molti compagni. Sublime esempio di eroica abnegazione e di alto senso del dovere. Bardia (A.S.), 3 gennaio 1941.»
— Decreto del Presidente della Repubblica del 6 febbraio 1951
Riconoscimenti e altre decorazioni
Dati tratti da: Le Medaglie d’Oro al Valor Militare – Volume Primo – 1929 -1941 – Roma 1965

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.