Il Bollettino del Quartier Generale delle Forze armate venne diramato in Italia a partire dall’ 11 giugno 1940, per un totale di 1.201 comunicati. Esso, come venne indicato nelle disposizioni ufficiali, a partire dal 15 giugno 1940, sarà diramato alle ore 13 e conterrà tutto quanto concernente lo svolgimento delle operazioni sino alle ore 24 del giorno precedente.
Il 19 novembre 1940 venivano diramate con il Foglio di disposizioni n. 5 del P.N.F. le direttive riguardo al contegno da tenere durante l’ascolto del Bollettino di guerra, che prescriveva fra l’altro:
Nei pubblici ritrovi, allorchè viene trasmesso per radio il Bollettino di guerra, i fascisti presenti lo ascoltino in piedi. Il pubblico non tarderà a uniformarsi a questa esempio di comprensione e di stile.
Noi abbiamo scelto di pubblicare gli stessi, raggruppando in un unico post tutti i bollettini emessi in quel giorno specifico, per tutti gli anni del conflitto mondiale.
- Bollettino n. 200
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 24 dicembre 1940:
Nella zona di frontiera cirenaica, le nostre artiglierie hanno battuto autoblindo e carri armati nemici avvicinatisi alle nostre posizioni. Nostri bombardieri hanno effettuato una riuscitissima azione contro mezzi meccanizzati e contro una base avanzata nemica. In combattimento aereo la nostra caccia abbatteva due velivoli tipo Hurricane. Un nostro velivolo non è rientrato da una ricognizione. L’aerosilurante che ha affondato un incrociatore ausiliario inglese, come da bollettino n.199, aveva per osservatore il tenente di vascello Sleiter e per pilota il tenente A. A. Galimberti. Sul fronte greco sono stati respinti alcuni attacchi del nemico al quale sono state inflitte forti perdite. Nel corso di ricognizioni offensive sono stati catturati prigionieri, mitragliatrici e numerosi fucili.
Si è particolarmente e nuovamente distinta la divisione alpina Julia. In Africa orientale, al confine sudanese, un reparto avversario, che tentava avvicinarsi alle nostre posizioni avanzate, è stato respinto.
- Bollettino n. 570
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 24 dicembre 1941:
In Cirenaica, i combattimenti si sono riaccesi nella regione a sud di Barce.
Nuclei meccanizzati nemici hanno ripetutamente attaccato le nostre truppe allo scopo di ostacolarne i movimenti in corso. Sul fronte di Sollum una puntata avversaria è stata respinta; nella zona di Bardia nulla di notevole da segnalare.
Bombardamenti di formazioni aeree tedesche contro obiettivi terrestri hanno conseguito visibili risultati.
Il nemico ha perduto tre velivoli ad opera della caccia germanica; al largo di Marsa Matruh un nostro ricognitore attaccato da tre Hurricane, ne ha abbattuto uno ed è rientrato alla base con cinque feriti a bordo.
Bollettino n. 943
Il Quartier Generale delle Forze Armate comunica in data 24 dicembre 1942:
Azioni nemiche appoggiate da mezzi blindati, tendenti alla riconquista delle posizioni perdute, sono fallite in Tunisia dinanzi alla ferma resistenza delle truppe dell’Asse che prendevano circa 200 prigionieri, in gran parte britannici. Nostre puntate locali hanno pure avuto successo.
Un caccia avversario é stato abbattuto e l’ufficiale pilota catturato. Nella Sirtica nessun avvenimento di rilievo.
Incursioni aeree ieri compiute sull’isola di Lampedusa e sui dintorni di Napoli non causavano vittime: qualche danno.