Nome | Luigi Zacco |
---|---|
Data e luogo di nascita | Modica (Siracusa), 1860 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo | |
Grande unità | 19ª Divisione fanteria “Venezia” |
Reparto | 84° reggimento fanteria “Venezia” |
Grado | Colonnello, comandante 84° reggimento fanteria |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Qifarishtes (Albania), 15 novembre 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Esperto comandante di un reggimento rinforzato, sosteneva per più giorni una dura lotta in uno dei più contesi settori della fronte, riuscendo a mantenere intatte le posizioni contro furiosi e replicati attacchi di forze soverchianti. Impavido e instancabile sempre in linea con i suoi fanti, che animati dal suo magnanimo esempio resistevano duramente e contrattaccavano ripetutamente, fu capo intrepido, capace e tenace. In un contrassalto alla baionetta, risoltosi favorevolmente, cadeva al suo posto d’onore, chiudendo valorosamente la sua nobile esistenza di combattente di cinque guerre.» – Balishti- Qifarishtes, 4-18 novembre 1940 |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
|