Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Colonnello LUIGI LANZUOLO – Berat (Albania), 15 novembre 1943

Nome Luigi Lanzuolo
Data e luogo di nascita Torino, 23 ottobre 1890
Forza armata Regio Esercito
Arma Cavalleria
Corpo  
Grande unità 9^ Armata
Reparto Reggimento “Cavalleggeri di Monferrato” 13°
Grado Colonnello comandante del Reggimento “Cavalleggeri di Monferrato” 13°
Guerre
  • Prima Guerra Mondiale (Bainsizza agosto 1917)
  • Prima Guerra Mondiale (Battaglia di Vittorio Veneto)
  • Seconda Guerra Mondiale (Campagna delle Alpi Occidentali)
  • Seconda Guerra Mondiale (controguerriglia nei Balcani)
Data e Luogo di morte Berat (Albania), 15 novembre 1943
Motivazione della Medaglia d’Oro

««Soldato di pura tempra, comandante abile e sagace, assumeva per suo espresso desiderio il comando del reggimento “Cavalleggeri Monferrato” in Albania, conservandone integre la compattezza morale, lo spirito di ardimento, l’attaccamento alla Patria lontana ed al dovere attraverso i difficili eventi e la pericolosa situazione politica di quella terra. Dopo l’armistizio, con la sua vigile azione di comando, riusciva a sottrarre alla cattura l’intero reggimento portandolo alla montagna a difesa della libertà e della giustizia. Attaccato, dopo strenua lotta sempre in mezzo ed esempio ai suoi cavalleggeri, fatto prigioniero veniva barbaramente trucidato dai tedeschi. Faceva così olocausto della propria vita per aver voluto mantenere fede al suo onore di soldato e di comandante. il suo sacrificio servì di esempio ai suoi cavalleggeri che seppero vendicarne la memoria combattendo compatti nelle file dei patrioti.»

Berat (Albania), marzo – 15 novembre 1943 

Riconoscimenti e altre decorazioni
  • Medaglia di Bronzo al Valor Militare (Castelnuovo, settembre 1915 )
  • Croce di Guerra al Valor Militare (Bainsizza, agosto 1917 )
  • Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia (R.D. 18 aprile 1931)

Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.