Nome | Giovanni Guccione |
---|---|
Data e luogo di nascita | Terranova di Sicilia (Gela), 4 gennaio 1891 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Corpo o Specialità | |
Reparto | 76º Reggimento fanteria – 2a compagnia del 1° battaglione |
Brigata o unità | Brigata di fanteria Napoli |
Grado |
Sottotenente di complemento |
Guerre |
Prima guerra mondiale (Terza battaglia dell’Isonzo) |
Data e Luogo di morte | Cave di Selz (Monfalcone), 21 ottobre 1915 durante la terza battaglia dell’Isonzo |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Con eroico impeto e foga trascinatrice, alla testa del suo plotone, raggiunse un reticolato nemico, e vi si internò svellendone egli stesso i paletti e trovandovi, nella sosta obbligata, che lo espose a violentissime raffiche di fuoco, onorata e gloriosa morte. Cave di Selz, 21 ottobre 1915 .» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Giovanni_Guccione
Quello stesso giorno un altro valoroso sottotenente del 76º Reggimento fanteria della Brigata Napoli immolò valorosamente la propria vita alla Patria guadagnandosi la massima onorificenza al valor militare:
[…] Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente GIOVANNI GUCCIONI – Cave di Selz (Monfalc… […]
"Mi piace""Mi piace"
[…] Le Medaglie d’Oro della Grande Guerra – Sottotenente GIOVANNI GUCCIONI – Cave di Selz (Monfalc… […]
"Mi piace""Mi piace"