Nome | Agostino Piol |
---|---|
Data e luogo di nascita | Limana (Belluno), 8 gennaio 1924 |
Pseudonimo o nome di battaglia | |
Brigata | Comandante di battaglione della Brigata autonoma “Ferruccio Gallo” |
Data e Luogo di morte | Giaveno (Torino), 9 ottobre 1944 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Comandante di una squadra in perlustrazione nell’interno di un abitato, attaccato di sorpresa da un plotone nemico, non esitava ad aprire il fuoco su di esso con un fucile mitragliatore, ingaggiando impari lotta a distanza ravvicinata. Visti cadere tre suoi compagni e costretto dalla pressione di elementi avversari, balzava in piedi e da solo si lanciava all’assalto costringendo l’avversario stesso a ripiegare ma nella fase della lotta, mortalmente colpito all’addome doveva alcuni giorni dopo purtroppo soccombere. Magnifica figura di patriota e di valorosissimo combattente della libertà.» |
Riconoscimenti |
|
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Agostino_Piol