Nome | Bartolomeo Tomasino |
---|---|
Data e luogo di nascita | Palermo, 29 settembre 1912 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Aerosiluranti |
Squadra o stormo | 36º Stormo aerosiluranti |
Reparto | 109º Gruppo |
Unità | 258ª Squadriglia |
Grado | Capitano pilota comandante della 258ª Squadriglia |
Guerre e campagna |
|
Data e Luogo di morte | La Galite (Tunisia), 27 settembre 1941 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Comandante di Squadriglia aerosilurante, forte combattente ed animatore, riaffermando brillanti doti di pilota e di comandante, trascinava in magnifica gara di ardimento i gregari, e con superbo sprezzo del pericolo, superando il formidabile fuoco di sbarramento contraereo e navale ed i rabbiosi attacchi della caccia avversaria, si scagliava contro una squadra inglese. Armato del suo coraggio e della sua ferrea volontà di colpire gli obiettivi assegnati, riusciva col proprio reparto ad affondare varie unità nemiche, danneggiandone gravemente altre, che erano costrette a ripiegare alle loro basi. Non faceva ritorno, ma col suo sacrificio toccava le più alte vette dell’umano ardire.» Cielo del Mediterraneo Centrale – Acque dell’Isola de La Galite, 27 settembre 1941. |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
|
Per le operazioni di contrasto all’operazione Halberd venne decretata la concessione di cinque Medaglie d’Oro al Valor Militare tutte alla Memoria. Alle cinque Medaglie d’Oro abbiamo dedicato un post che Vi invitiamo a rileggere cliccando sul link sottostante:
Le cinque medaglie d’oro conferite per le operazioni di contrasto all’operazione Halberd