Nome | Augusto Pola |
---|---|
Luogo e data di nascita | Poggio Renatico (Ferrara), 15 novembre 1921 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Fanteria |
Specialità | |
Grande unità | 9ª Divisione fanteria “Pasubio |
Reparto | 11ª Compagnia del 79º Reggimento fanteria |
Grado | Soldato |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Russia) |
Data e Luogo di morte | Zaritskanka (Fronte russo), 24 settembre 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«In ripetuti contrassalti contro forze soverchianti, era di esempio per coraggio e tenaciacombattiva. Durante una di queste azioni visto il proprio comandante di compagnia ferito ecircondato da un gruppo di nemici, accorreva generosamente in suo aiuto. Rimasto a sua volta accerchiato, battendosi con indomito valore e con lancio di bombe a mano e con la baionetta, abbatteva buon numero degli avversari e, benché ferito in più parti del corpo, persisteva nell’impari lotta e nel nobile tentativo fino a quando, nuovamente colpito, e mortalmente, cadeva da prode. Zaritskanka (Fronte russo), 23-24 settembre 1943 |
Riconoscimenti e altre decorazioni |
Dati tratti da: https://it.wikipedia.org/wiki/Augusto_Pola
1941, non 1943.
"Mi piace""Mi piace"
Buon pomeriggio. Mi permetto segnalare l’errore nella data della morte (1943 in luogo del 1941).
Comunque complimenti per il vostro sito. Cordialità.
Giancarlo PLEBANI Lussemburgo
"Mi piace""Mi piace"
Salve Signor Pleabani, grazie per la segnalazione. E’ una errore nella motivazione ufficiale della motivazione della Medaglia d’oro noi l’abbiamo indicata correttamente nel post
"Mi piace""Mi piace"
Buonasera,
sono un nipote di Augusto (ZIO, fratello di mio babbo), possiedo materialmente la motivazione ufficiale / originale (con timbri a secco) dell’assegnazione della Medaglia d’Oro mal Valor Militare (alla Memoria .. .. ) e confermo essere riportato correttamente 1941 quale data della morte.
Grazie, Vive Cordialità.
Stefano Pola
"Mi piace"Piace a 1 persona