Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Capitano pilota GINO PRIOLO – Cielo della Sicilia orientale, 19 luglio 1943

Nome Gino Priolo
Data e luogo di nascita Bari, 15 ottobre 1912
Forza armata Regia Aeronautica
Specialità Bombardamento a tuffo
Squadra o stormo 5º Stormo d’assalto
Reparto 101º Gruppo Bombardamento a Tuffo
Unità 208ª Squadriglia
Grado Capitano pilota, comandante della 208ª Squadriglia del  101º Gruppo Bombardamento a Tuffo
Guerre
  • Campagna d’Etiopia
  • Guerra di Spagna
  • Seconda Guerra Mondiale (Guerra nel Mediterraneo)
Data e Luogo di morte Cielo della Sicilia orientale, 19 luglio 1943
Motivazione della Medaglia d’Oro

«Ufficiale pilota già dispensato dal servizio aeronavigante per malattia contratta in servizio, che gli procurava la perdita di un occhio, allo scoppio dell’attuale conflitto chiedeva ed otteneva la riammissione al pilotaggio. Avuto il comando di una squadriglia tuffatori, formata del proprio reparto una agguerrita unità pronta ad ogni ardimento. In una importante azione di gruppo contro unità navali nemiche, assumeva volontariamente nella formazione una posizione atta a proteggere il proprio comandante ed i gregari. Effettuato lo sgancio si gettava con precisa cosciente manovra contro un aereo nemico che attaccava un tuffatore della formazione e lo abbatteva. Attaccato a sua volta da soverchianti forze, sosteneva con indomito coraggio l’impari ‘lotta, finché cadeva sopraffatto nel cielo della battaglia in un alone di gloria imperitura. — Cielo della Sicilia Orientale, 19 luglio 1943.»
— Regio Decreto 12 agosto 1943

Altre decorazioni e riconoscimenti
  • Nel settembre 1967 viene intitolato a suo nome il ricostituito 8º Stormo bombardamento notturno basato all’ aeroporto di Cervia-Pisignano.

Dati tratti dal sito: https://it.wikipedia.org/wiki/Gino_Priolo

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.