Nome | Raffaele Porrani |
---|---|
Data e luogo di nascita | Nereto (Teramo), 19 marzo 1918 |
Forza armata | Regio Esercito |
Arma | Carabinieri Reali |
Corpo | |
Reparto | |
Unità | II Battaglione mobilitato Carabinieri |
Grado | Carabiniere |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Kalavryta (Grecia), 15 luglio 1943 |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Addetto ad una colonna mobile impegnata in azioni di controguerriglia, prendeva parte a numerosi combattimenti dimostrando eccezionale coraggio e sereno sprezzo di ogni rischio. Attaccata la colonna da preponderanti forze durante furioso combattimento protrattosi per 24 ore, fante fra i fanti, fu esempio delle più elette virtù militari. Ferito da arma da fuoco rifiutò ogni soccorso e continuò a combattere. Esaurite le munizioni si difese a colpi di bomba e all’arma bianca. Catturati i resti della colonna duramente provata, per quanto consigliato di togliersi gli alamari dei carabinieri per evitare sicura rappresaglia, volle conservarli e non esitò a dichiarare la sua appartenenza all’Arma. Condannato a morte insieme al comandante della colonna, dimostrò irremovibile fierezza e indomito coraggio, rifiutando ogni compromesso alle leggi dell’onore militare e alla completa dedizione alla Patria, alla quale sacrificò, nell’aureola del martirio, la giovane nobile vita.»
Data concessione: D.P.R. 15 febbraio 1949 |
Riconoscimenti e altre decorazioni | Alla sua memoria sono intitolate
|
Alla figura del valoroso Carabiniere è stato dedicato un bellissimo articolo sul sito ufficiale dell’Arma che Vi invitiamo a leggere seguendo il link sottostante: