Nome | Armando Di Tullio |
---|---|
Data e luogo di nascita | Roma, 3 aprile 1913 |
Forza armata | Regia Aeronautica |
Specialità | Bombardamento Terrestre |
Squadra o stormo | 11º Stormo Bombardamento Terrestre |
Reparto | 34º Gruppo |
Unità | 67ª Squadriglia |
Grado | Sergente Maggiore armiere |
Guerre |
|
Data e Luogo di morte | Alessandria d’Egitto, 4 luglio 1940 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Armiere di un velivolo da bombardamento durante l’attacco ad una base nemica d’oltremare, difendeva strenuamente il suo velivolo contro preponderanti formazioni da caccia. Nonostante ferito agli arti inferiori e con stoica noncuranza del dolore, eseguiva lo sgancio delle bombe colpendo efficacemente l’obiettivo. Portatosi alle mitragliatrici laterali continuava nell’impari lotta finché colpito alla testa decedeva, non senza prima aver visto un nemico da lui colpito precipitare in fiamme. Cielo del Mediterraneo Orientale 11 giugno-4 luglio 1940.» |
Altre decorazioni e riconoscimenti |
|
Dati tratti dal sito: https://it.wikipedia.org/wiki/Armando_Di_Tullio