Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Maresciallo di 3ª classe pilota FRANCESCO LOJACONO – Cielo di Dibra (Jugoslavia), 9 aprile 1941

Nome Francesco Lojacono
Data e luogo di nascita Taranto, 22 febbraio 1917
Forza armata Regia Aeronautica
Specialità Ricognizione Terrestre
Squadra o stormo
Reparto 70º Gruppo Autonomo Ricognizione
Unità 25ª Squadriglia IMAM Ro 37
Grado Maresciallo di 3ª classe pilota
Guerre
  • Seconda Guerra Mondiale (Campagna di Jugoslavia)
Data e Luogo di morte Cielo di Dibra (Jugoslavia), 9 aprile 1941
Motivazione della Medaglia d’Oro

«Pilota da ricognizione di non comune ardimento e perizia, partecipava a numerosi voli di esplorazione e di spezzonamento a bassa quota, dimostrando splendide doti di aggressività, spirito di abnegazione e sprezzo del pericolo. Partito volontariamente per una importantissima missione esplorativa, senza scorta, nel cielo nemico reso infido dalla presenza dell’aviazione avversaria, dalla forte reazione contraerea e dalle condizioni atmosferiche proibitive, incurante della violenta rabbiosa ed efficace reazione contraerea che l’ostacolava, con volontà tenace raggiungeva il cielo dell’obiettivo a bassissima quota per dar modo all’osservatore di compiere la sua missione. Colpito a morte da una raffica di mitragliatrice e sentendo prossima la fine, con sforzo mirabile sovrumano, riportava l’apparecchio nelle nostre linee per tentare di salvare il compagno di volo e la preziosa documentazione fotografica rilevata. Le fiamme sprigionatesi improvvisamente dall’apparecchio a pochi metri dal suolo, avvolgevano in un rogo di gloria la giovane vita, eroicamente immolata servendo la Patria oltre il dovere.»  – Cielo di Dibra, 9 aprile 1941

Altre decorazioni e riconoscimenti
  • Croce di guerra al Valore Militare (Cielo di Spagna, 1938).

Dati tratti dal sito: http://www.combattentiliberazione.it/movm-dal-1935-al-7-sett-1943/lojacono-francesco

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.