I meriti dell’esercito italiano nei Balcani raccontati da un ebreo

Originally posted on Giovanni Pistolato:
Contro la storiografia dominante che dipinge solo a tinte fosche l’operato dell’esercito italiano nei Balcani durante la seconda guerra mondiale si erge l’importante testimonianza di un cittadino israelita di origini dalmate presente all’epoca dei fatti. Si tratta un professore di storia contemporanea di Gerusalemme, tale Menachem Shelah: egli – nativo…

Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Cappellano militare STEFANO OBERTO – Campo di prigionia Oranki (Russia); 5 aprile 1943

Nome Stefano Oberto Data e luogo di nascita La Morra (Cuneo), 10 ottobre 1909 Forza armata Regio Esercito Arma Fanteria Corpo o specialità Cappellano militare Reparto Battaglione “Dronero”, 2º Reggimento alpino Unità Divisione alpina “Cuneense” Grado Tenente Cappellano militare Guerre Seconda Guerra Mondiale (campagna delle Alpi occidentali) Seconda Guerra Mondiale (campagna di Grecia) Seconda Guerra… Read More Medaglie d’Oro della 2ª Guerra Mondiale – Cappellano militare STEFANO OBERTO – Campo di prigionia Oranki (Russia); 5 aprile 1943