Le Medaglie della Guerra d’Abissinia – Capitano pilota RAFFAELE TARANTINI – Passo Mecan (Tigrè), 31 Marzo 1936

Nome Raffaele Tarantini
Data e luogo di nascita Napoli, 23 settembre 1895
Forza armata Regio Esercito
Arma Regio Corpo Truppe Coloniali
Corpo 2ª Divisione eritrea
Reparto
Unità
Grado Capitano pilota assegnato ad unità del Genio Aeronautico
Guerre
  • Prima Guerra Mondiale (Battaglia degli Altipiani)
  • Prima Guerra Mondiale (Battaglia di Vittorio Veneto)
  • Guerra d’Abissinia
Data e Luogo di morte Passo Mecan (Tigrè), 31 Marzo 1936
Motivazione della Medaglia d’Oro «Valoroso ufficiale, cinque volte decorato, volontario in A.O., comandante di compagnia eritrei posta a difesa di una posizione particolarmente delicata e difficile, durante dodici ore di aspra lotta riusciva a contenere con la sua energia e con la sua fermezza l’urto delle soverchianti forze avversarie. Nel momento più tragico, quando il nemico incalzante sembrava stesse per travolgere la linea, in piedi, al centro della posizione, gridava ai suoi ascari: « Qui si muore tutti, ma non si cede un palmo ». Il suo eroico contegno rinvigoriva le energie dei dipendenti e destava in essi così vivo entusiasmo da provocare un fulmineo decisivo contrattacco. Gravemente ferito non volle abbandonare il suo posto, se non al termine dell’azione. Decedeva durante il trasporto all’ospedale da campo, dopo aver manifestato tutta la sua gioia per la vittoria conseguita. Fulgida figura di eroe, esempio delle più elette virtù militari.»
— Passo Mecan, 31 marzo 1936

Riconoscimenti
  • Medaglia d’Argento al Valor Militare (Monte Mrzli, 3 dicembre 1915)
  • Medaglia d’Argento al Valor Militare
  • (Monte Mrzli, 3 dicembre 1915)
  • Medaglia d’Argento al Valor Militare (Cielo del Carso e del Trentino, agosto 1917-agosto 1918)
  • Medaglia d’Argento al Valor Militare (Vittorio Veneto, novembre 1918)
  • Medaglia di Bronzo al Valor Militare (Bosco di Varagna, 20 maggio 1916)
  • Cavaliere dell’Ordine della Corona d’Italia
  • Croix de guerre Onorificenza  francese (Bosco di Varagna,20 maggio 1916)
  • A Raffaele Tarantini fu dedicato il sommergibile della Regia Marina Capitano Tarantini, varato il 7 gennaio 1940 e perso in azione il 9 dicembre dello stesso anno.

Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Raffaele_Tarantini

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.