Nome | Giacomo Parodo |
---|---|
Data e luogo di nascita | Carloforte (Sud Sardegna), 21 dicembre 1919 |
Pseudonimo o nome di battaglia | |
Brigata | Maquis (movimento di resistenza e liberazione nazionale francese durante la seconda guerra mondiale). |
Data e Luogo di morte | Bordeaux, 18 febbraio 1944 |
Motivazione della Medaglia d’Oro |
«Marinaio del reggimento “San Marco” di presidio a base navale dislocata in territorio straniero e caduta, all’armistizio, sotto controllo germanico, si sottraeva alla collaborazione e dopo tre mesi di peregrinazioni clandestine, nel corso delle quali prendeva contatto con formazioni partigiane francesi, veniva catturato e sotto posto a giudizio. Conscio della sorte riserbatagli rifiutava decisamente la collaborazione coi nemico della Patria, accettando senza esitazione il supremo sacrificio. Sicuro di se stesso, davanti al plotone di esecuzione assumeva austero atteggiamento e ripetutamente rifiutava di essere bendato, destando profonda ammirazione nei presenti. L’ultimo suo grido fu di invocazione per la grandezza della Patria alla quale faceva olocausto della vita con fermo e sereno coraggio.» |
Riconoscimenti |
Dati tratti da wikipedia: https://it.wikipedia.org/wiki/Giacomo_Parodo