Nome e cognome | Angelina Milazzo |
Data e luogo di nascita | Aidone (Enna), 18 aprile 1922 |
Forza armata | Guardia Nazionale Repubblicana |
Arma | |
Corpo | Servizio Ausiliario Femminile |
Unità | |
Grado | Ausiliaria |
Guerre | Seconda Guerra Mondiale |
Data e luogo della morte | Garbagnate (Milano) – 21 Gennaio 1944 |
Motivo della morte | Morte in combattimento |
Motivazione della Medaglia d’Oro | «Abbandonava gli studi per arruolarsi nel SAF. Durante l’addestramento era d’esempio alle compagne per fede e disciplina. Assegnata al Comando SAF di Vicenza si meritava una citazione all’ordine del giorno per la capacità e lo spirito di iniziativa dimostrati nel portare a termine una difficile impresa. In viaggio di servizio, durante un mitragliamento aereo, sacrificava coscientemente la propria vita per salvare una gestante già ferita. Suggellava con l’offerta suprema la fulgida vita di volontaria. Garbagnate (Milano), 21 gennaio 1945.» |
Luogo di sepoltura | Campo X, loculo 1117, del cimitero di Milano-Musocco |
Riconoscimenti | Il suo gesto eroico è stato immortalato da Gino Boccasile |
Alle tre valore ausiliare del S.A.F. decorate di Medaglia d’Oro al Valor Militare abbiamo dedicato un post che Vi invitiamo a rileggere al seguente link:
Le tre ausiliare del S.A.F. decorate con la Medaglia d’Oro al Valor Militare
Nell’elenco dei nomi delle MOVM gestito dall’Istituto delle Medaglie d’Oro, i NOMI dei decorati della R.S.I. non ci sono. C’è un libro con elenchi e motivazioni pubblicato da qualche Editore? Se si, come titola e Casa Editrice.grazie.
"Mi piace""Mi piace"
[…] terza e ultima medaglia d’oro concessa ad un appartenente al S.A.F. venne conferita ad Angelina Milazzo, morta durante un bombardamento aereo alleato ad un convoglio ferroviario, per salvare una donna […]
"Mi piace""Mi piace"