Con oggi chiude il nostro secondo anni di attività, il primo coperto per intero, avendo iniziato le nostre pubblicazioni nel giugno 2018. L’impegno è stato tanto e i risultati ci hanno premiato. Pochi numeri per non annoiare nessuno, ma che a noi ci riempiono di orgoglio
- 511 post pubblicati
- Oltre 268 mila visite
- Oltre 180 mila visitatori
GRAZIE A TUTTI!!!!
Sotto elenchiamo i 20 post più popolari fra quelli pubblicati nel 2019:
- 75 anni fa fine maggio 1944, l’inferno in Ciociaria. Le 50 ore dei Goumiers e gli stupri di massa
- 2 giugno 2019, il Nono “Col Moschin” sfila con il basco Grigioverde degli Arditi
- “Non cercatelo. Viene un attimo con noi partigiani” Il martirio di Rolando Rivi
- “Starace, dove vai?” gli chiesero, per sentirsi rispondere placidamente: “Vado a prendere il caffè”
- Nikolaevka 26 gennaio 1943, gli alpini sfondano l’accerchiamento sovietico
- “Io non permetterò che una banda di traditori mi processi…” Il suicidio del Generale Tito Agosti
- La strage partigiana di Malga Bala
- I “dimonios” i diavoli sardi della Brigata Sassari
- Gli alpini della R.S.I. vengono riconosciuti dall’A.N.A dopo oltre 55 anni di oblio
- 11 luglio 1943, la battaglia di Gela poteva realmente cambiare la Storia?
- L’eroica morte del generale Tellera
- 20.000 corone di taglia per il tenente di vascello pilota Eugenio Casagrande
- “Il Savoia ha caricato, il Savoia ha vinto” la carica di Isbuscenskij
- 6 giugno 1944, sulle spiagge della Normandia c’eravamo anche Noi
- Quattrocento contro cinquemila, in Calabria si combatte l’ultima battaglia del Regio Esercito
- Tobruch 13-14 settembre 1942, la pesante sconfitta dei commandos britannici
- Bari, 13 novembre 2019 ventisette militari della R.S.I. massacrati dai partigiani titini e seppelliti come “ignoti”
- Harukichi Shimoi, un samurai tra gli arditi
- 8 luglio 1944 – Il Barbarigo non si arrende
- 15 marzo 1941, nasce la X Flottiglia MAS